Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 28 novembre 2012
SCUOLA E SALUTE
EMPOLI. Una conferenza stampa partecipata quella che si è tenuta questa mattina, mercoledì 28 novembre 2012, nella sala ‘Virgilio Carmignani’ del Comune di Empoli, sulla presentazione di quattro progetti delle scuole d’Empoli, finanziatri dalla società Farmacie Comunali Empoli.
Ad illustrare tutta la progettazione e spiegare questa proficua collaborazione tra due realtà ‘atipiche’ che deve e vuole continuare anche nel futuro: Eleonora Caponi, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Empoli; Marinella Puccio, direttore della società Farmacie Comunali; Luca Bartolesi, amministratore unico della società; Barbara Zari, dirigente del primo circolo e Cristina Viti, coordinatrice del progetto; Michela Acconci in rappresentanza del secondo circolo; Cristina Cellai, per il terzo circolo; Giglioli Marco per le scuole medie.
Diecimila euro per quattro progetti su “Stili di vita: l’arte fa bene alla salute” presentato dal I° circolo, finanziato per 2.306,00 euro; “Erbe, piante, cibo e salute” presentato dal II° circolo finanziato per 2.443,00 euro; “A scuola per crescere insieme-educazione alla salute: il benessere degli alunni attraverso l’attività motoria” presentatodal III° circolo finanziato per 2.467,00 euro; “Le piante officinali…..dallo speziale al farmacista” presentato dalla scuola secondaria statale Busoni-Vanghetti, a cui verrà erogato il finanziamento, appena il progetto sarà concluso per 2.896,00 euro.
Eleonora Caponi ha ringraziato gli insegnanti, la società Farmacie, l’ex assessore Annalisa Fiore che ha dato il via a questa collaborazione ed ha evidenziato quanto «Farmacie e la scuola proseguano questo percorso anche nel futuro, perché i bambini siano coinvolti nella educazione alla salute». Luca Bartolesi ha parlato della volontà di far crescere le loro risorse come società per attività di questo tipo a sfondo sociale ed educativo, «le idee che nascono per caso sono sempre le migliori ed anche con poco si possono realizzare grandi cose. Troveremo il modo di continuare quetsa collaborazione, perché Farmacie è anche questo». Marinella Puccio ha sottolineato il ruolo attento della società Farmacie e che è importante «far maturare una conoscenza sulla educazione sanitaria a questi bambini per uno stile di vita sano».
Dai plessi scolastici, ogni rappresentante ha illustrato brevemente i progetti che sono stati finanziati. (pt)