Ferruccio Busoni protagonista a Ludicomix Intanto una classe visita la sua Casa Museo

– Una mattina a lezione da ‘Busoni’. Una visita alla Casa Museo di piazza della Vittoria per i bambini della classe V della scuola primaria di Ponte a Elsa...
Publication date:

14/04/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Una mattina a lezione da ‘Busoni’. Una visita alla Casa – Museo di piazza della Vittoria per i bambini della classe V della scuola primaria di Ponte a Elsa, accompagnati dalle rispettive maestre Irene Rocco e Gianna Malarini.

Questa mattina, giovedì 14 aprile, nella palazzina che è stata la prima casa di Ferruccio Busoni, nato il 1 aprile 1866 a Empoli, Luciano Ferri, presidente del Centro Studi Musicali, e Stefano Donati, segretario, hanno accolto la scolaresca presentando la figura del grande musicista di cui quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita.

La vicenda biografica, la musica, la grandezza, la modernità di questo ‘figlio’ musicista e pianista empolese, sono state svelate con tono pacato e melodico ai bambini, che hanno ascoltato con grande attenzione e piacere.

«In questa casa ci sono molti tesori – ha detto Donati – potete ammirare due spartiti manoscritti, la prima opera lirica ideata da Busoni, le foto della famiglia, questo pianoforte che risale alla metà dell’Ottocento e che Ferruccio Busoni amava suonare quando tornava nella sua città natale e poi, guardate quel manifesto, è molto interessante. Perché non provate a leggerlo?». E così hanno fatto.

Si tratta del manifesto che nel 1925, in occasione del 'compleanno' di Busoni, morto un anno prima, il Comune di Empoli fece stampare per invitare la cittadinanza alle celebrazioni in memoria del maestro; in quel manifesto si fa riferimento all'apposizione della lapide commemorativa che ancora oggi segna la facciata della casa natale, tangibile e imperituro ricordo.

I bambini hanno poi proseguito la visita nelle altre stanze della casa museo, sempre sotto la guida di Luciano Ferri e Stefano Donati.

BUSONI – LUDICO – Inoltre, come per ‘magia’ sabato 16 aprile, davanti alla Casa Museo Feruccio Busoni, in piazza della Vittoria, in concomitanza con l’invasione di ‘Ludicomix Bricks&Kids’ arriverà un pianoforte. Proprio così. Un bellissimo pianoforte che sarà suonato a più mani dal gruppo allievi e insegnanti del Centro attività musicali di Empoli.

Una improvvisata musicale che catapulterà un maestro moderno e cosmopolita come Busoni nell’immaginario mondo-fantasy di ‘Ludicomix’.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 19:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito