Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 30 maggio 2013
CELEBRAZIONI ISTITUZIONALI. Domenica 2 giugno 2013 alle 9
EMPOLI – A Empoli le celebrazioni per la ‘Festa della Repubblica Italiana’, domenica 2 giugno 2013, cominciano alle 9 con la santa Messa nella chiesa della Madonna del Pozzo. Subito dopo, corteo nel centro storico e deposizione di una corona d’alloro al Cippo Ricordo dell’Antifascismo e della Resistenza in piazza XXIV Luglio.
Successivamente in piazza della Vittoria sarà collocata in maniera permanente la ‘Bandiera Italiana’ e deposta una corona al monumento ai caduti.
Alle celebrazioni sarà presente Luciana Cappelli, sindaco di Empoli e la Giunta comunale.
*******************************
Il ricordo della nostra storia italiana. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Il 2 giugno celebra la nascita della nazione. Prima della fondazione della Repubblica, la festa nazionale italiana Nel 2001 su impulso dell'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il secondo governo Amato, con la legge n. 336 del 20 novembre 2000, riportò le celebrazioni al 2 giugno, che quindi tornò ad essere un giorno festivo.