Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 10 dicembre 2012
POLITICHE GIOVANILI. Dall’11 al 13 dicembre 2012 a La Perla e non solo
EMPOLI. Grandi numeri nella partecipazione. Un record di video! Stiamo parlando del nuovo appuntamento con il Festival Zone Video 2012, giunto quest’anno alla decima edizione: sessanta son o i video partecipanti, diciassette quelli in concorso. Una tre giorni ‘indimenticabile’ dedicata alle giovani produzioni indipendenti di “zona” per creare un network tra autori, creativi e sperimentatori dei nuovi media. Tre giorni sulle ‘pratiche creative non convenzionali – Do it yourself’, questo il tema che ha ispirato l’edizione 2012 del Festival Zone Video 2012 che si svolgerà al cinema La Perla, per le vie del centro, al ‘museo del vetro’ di Empoli, da martedì 11 a giovedì 13 dicembre 2012.
La tecnologia ed i network permettono la realizzazione, postproduzione, promozione e distribuzione di opere di qualità eccellente ottenendo il massimo del risultato con il minimo di investimento valorizzando l’idea e la creatività.
Basta un occhio, un cervello, una videocamera e le possibilità sono inaspettate. A presentare il programma completo della manifestazione questa mattina: Niccolò balducci, assessore alle politiche giovanili del Comune di Empoli; Federico Bucalossi, direttore artistico del ‘festival’; i registi del film che aprirà questa decima edizione, Zombie Massacre, Luca Boni e Marco Ristori con gli attori Jon Campling e Carl Wharton.
«Abbiamo voluto confermare il Festival Zone Video come programmazione di un evento della città nonostante il momento attuale in cui fare cultura, promuovere iniziative che fanno bene al territorio, alla creatività giovanile, è diventato sempre più difficile – ha detto Niccolò Balducci -. Il livello del ‘festival’ è cresciuto molto.la qualità dei video in concorso è molto alta. Quest’anno è davvero il decennale dei record: sessanta opere hanno partecipato al bando e diciassette andranno in concorso. Contestualmente al festival ci sarà la prima mondiale del film dei registi empolesi che ci onora, perché si tratta del primo film davvero fatto territorio; distribuito in più di venti paesi come ha sottolineato il regista Luca Boni e speriamo di poter continuare si questa strada – ha conlcuso Balducci -»
Federico Bucalossi, direttore artistico della manifestazione, ha illustrato il programma completo dei tre giorni del ‘festival’, sottolineando come Zone Video sia stato un evento importante per la città per la nascita, tra l’altro, di produzioni audiovisive di livello ed ha invitato tutti a non mancare, domani alla anterprima internazionale del film di Luca Boni e Marco Ristori, ‘Zombie Massacre’.
Il programma in breve:
- martedì 11 dicembre 2012 ‘opening’ cinema La Perla alle 18 con installazioni e proiezioni cult; alle 21.30 ‘opening’ ufficiale con anteprima internazionale feature film Zombie Massacre;
- mercoledì 12 dicembre 2012 dalle 17 alle 20 cinema di strada per le vie di Empoli con CinemAmabile; alle 18.30 walk show con Urban Experience e Carlo Infante (partenza dal Cinema La Perla); alle 21.30 presentazione dei video in concorso e fuori concorso; alle 24 la Giuria consegna il premio di mille euro e premio ‘DoItYourself’. La Giuria 2012 composta da: Claudio Cinelli (Vinci - attore e regista teatro e tv) - Barbara Gualtieri (Prato - presidente Prato Film Commission) - Carlo Infante (Roma – Urban Experience Media Guru) - Sandro Querci (Firenze - attore e regista teatro e tv) - Giacomo Verde (video artista multimediale);
- giovedì 13 dicembre 2012 al MuVe in via Ridolfi dalle 18.30 alle 20 Workshop Atypo; alle 21.30 performance multimediale Do It Improvisation con Company Blu, Spartaco Cortesi, Giacomo Verde.
- dal 7 al 17 dicembre 2012 nel vicolo Santo Stefano a Empoli, è stata allestita una mostra fotografica ‘TenTimes ZoneVideo’
Per informazioni, consultare il sito web www.visualguerrilla.netzonevideo2012@zonelibere.net. Il Festival Zone Video, a cura della associazione Vidèa, è realizzato con il supporto ed il contributo del Comune di Empoli, assessorato alle politiche giovanili; direzione artistica Federico Bucalossi; coordinamento di Valentina Orlando, Gianni Paci, Emilia Uccello.