"Festival del Sax", è la notte del grande jazz di 'Emanuele Cisi Trio'

Secondo appuntamento per il ‘Festival del Sax’, giovedì 17 luglio 2014, alle 21.30, nel complesso del chiostro degli Agostiniani a Empoli, in via dei Neri,...
Data:

16/07/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Secondo appuntamento per il ‘Festival del Sax’, giovedì 17 luglio 2014, alle 21.30, nel complesso del chiostro degli Agostiniani a Empoli, in via dei Neri, 15, con il concerto di Emanuele Cisi Trio: l’energia del suono del grande jazz sbarca in città per una notte. Ingresso libero.

Da New York il nuovo progetto di Emanuele Cisi è votato all’essenzialità, all’energia e alla grande tradizione del jazz. Tra brani originali e reinterpretazioni di standard, il trio offre un sound efficace, in cui i tre strumenti, nella loro nudità, si stagliano nitidamente, regalando improvvisazioni e interplay al più alto livello.

Emanuele Cisi Trio è composto da Emanuele Cisi al sassofono, Marco Micheli al contrabbasso e Adam Pache alla batteria. Il trio è la formazione ideale per il sassofonista italiano negli ultimi tempi. Ne esalta le qualità grazie a un solido e trasparente senso dello swing fornito da due tra i più solidi uomini da sezione ritmica del panorama europeo. La grande libertà di una formazione pianoless è terreno ideale per Emanuele Cisi, consentendogli di elaborare le sue improvvisazioni intorno a brani suoi originali o a grandi songs e composizioni del repertorio della storia del Jazz.

Energia, sound e l’intensità emanata dal trio riescono a coinvolgere anche gli ascoltatori più prevenuti verso la mancanza di uno strumento armonico. L’ultimo lavoro discografico di Emanuele Cisi, pubblicato dalla prestigiosa statunitense Maxjazz nell’ottobre 2013, e registrato col suo trio “americano” sta ottenendo recensioni entusiastiche ed è in programmazione quotidianamente nelle principali radio nel mondo intero.

Emanuele Cisi, uno dei musicisti più apprezzati della nuova scena europea, è sassofonista tenore e soprano, compositore. Nato a Torino nel 1964, viene premiato dalla rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento nel 1995. Da allora la sua carriera professionale si snoda tra Italia, Europa e Stati Uniti, ma si è esibito anche in Cina, in Oceania e Sud America. Ha suonato con: Clark Terry, Nat Adderley, Jimmy Cobb, Albert Heat, Benny Golson, Aldo Romano, Enrico Rava, Paolo Fresu e molti altri. Ha all’ attivo 8 dischi a suo nome, più di 100 come sideman o co-leader. Il suo nuovo lavoro discografico è stato pubblicato nel novembre 2013 da una delle più prestigiose etichette statunitensi, la Maxjazz. E’ docente di Saxofono Jazz al Conservatorio Verdi di Torino.

Prossimo appuntamento con il ‘Festival del Sax’, sempre al ‘Chiostro’ degli Agostiniani, domenica 27 luglio 2014, alle 21.30, con la formazione Que pasa Trio … ricordando Stan Getz: Marco Bini sax tenore, Alessandro Piccini chitarra, Leonardo Pieri pianoforte.

Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.

La rassegna è nata da una idea di Sandro Tani, direttore del Cam (Centro Attività Musicali di Empoli), e organizzata in collaborazione con il Centro studi musicali Feruccio Busoni ed Empoli Jazz, inserisce all’interno della rassegna estiva empolese, ApritiChiostro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access