Fiamme all'Ipia, parla il sindaco di Empoli: «Servono risorse e programmazione nel lungo periodo. Già interessati Regione e Governo per fondi straordinari»

Dopo le fiamme che hanno interessato le aule dell’istituto professionale ‘Ferraris-Brunelleschi’, ospitate nel polo scolastico di via Raffaello Sanzio, all...
Data:

14/05/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Dopo le fiamme che hanno interessato le aule dell’istituto professionale ‘Ferraris-Brunelleschi’, ospitate nel polo scolastico di via Raffaello Sanzio, all’interno di strutture prefabbricate, il sindaco di Empoli interviene:

«Problemi di questo tipo si affrontano solo con una programmazione fatta per tempo e con risorse adeguate destinate agli investimenti. Oltre ad affrontare l'emergenza degli spazi ci siamo già mossi per interessare Regione e Governo e chiedere fondi straordinari. Empoli ha una popolazione studentesca di poco superiore al 10% dei cittadini residenti nel suo territorio: nell’anno scolastico che si sta per concludere sono stati 5.679 per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado presenti negli istituti con sede nella nostra città. Sono ragazze e ragazzi di Empoli, ma anche che si muovono ogni giorno dai comuni limitrofi, non solo dell’Empolese Valdelsa. L'amministrazione comunale è ben disposta a collaborare con le istituzioni superiori per progettare nuove e adeguate sedi per accogliere gli studenti. È evidente però come il peso economico di queste opere non possa ricadere sulle spalle dei cittadini empolesi. Ci aspettiamo grande attenzione da parte della stampa nel sostenere le ragioni di queste legittime richieste, anche una volta che sarà passata l'emergenza».

«Vorrei ringraziare – conclude il sindaco – i vigili del fuoco e i docenti che si sono fin da subito prodigati per lo spegnimento delle fiamme, diminuendo drasticamente le conseguenze del rogo. L’amministrazione comunale si è subito mossa per aiutare gli uffici della Città Metropolitana nella ricerca di una soluzione temporanea per ospitare gli studenti dell’Ipia che si trovano senza aule».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito