Descrizione
EMPOLI Le Città di Empoli e di Sankt Georgen an der Gusen unite per sempre nel segno della memoria e dell’amicizia, per mantenere vivo il ricordo e la consapevolezza nelle giovani generazioni degli eventi tragici e inumani perpetrati dal regime nazifascista.
La settimana dedicata al ventennale del gemellaggio tra le due Città, che ha visto la presenza della delegazione austriaca, guidata dal sindaco Erich Wahl, si è conclusa con una cena ufficiale, allestita nello spazio La Vela Margherita Hack ad Avane, a cui hanno partecipato anche i familiari degli ex deportati empolesi, con al seguito figli e nipoti. Fra loro Franco Castellani, figlio di Carlo Castellani, morto a Gusen.
A questo bel momento conviviale, nel ricordo del passato proiettato nel futuro per mai dimenticare, hanno partecipato per Empoli: il sindaco Brenda Barnini; il presidente del consiglio Comunale Roberto Bagnoli; l’assessore alla cultura Eleonora Caponi; l’assessore alle politiche sociali sociale Arianna Poggi; i consiglieri comunali Jacopo Mazzantini, Alessio Mantellassi anche nel ruolo di presidente dell’Aned, Lorenzo Ancillotti, Beatrice Cappelli, Andrea Faraoni, Ludovica Petroni, Andrea Poggianti, Claudio Del Rosso; presente tutta la delegazione austriaca, alcune insegnanti delle scuole che partecipano al progetto ‘Investire in democrazia’, i volontari dell’Aned.
La cena preparata dai ragazzi di ‘Noi da Grandi’ è stata anche l’occasione per l’associazione di presentarsi agli ospiti raccontando le attività che svolgono e l’esperienza avviata dalla Onlus a Empoli.
Come ormai noto ‘Noi da Grandi’ nasce nel 2008 su iniziativa di genitori di ragazzi con disabilità, l’obiettivo al centro delle loro iniziative è quello di potenziare la autonomia dei figli e la loro capaictà di rapportarsi con e vivere nel mondo esterno.
Un racconto che ha colpito profondamente il sindaco austriaco Wahl tanto che nel corso della serata è sorta, in maniera del tutto spontanea, una raccolta a sostegno dell’associazione. Un gesto davvero gradito e inaspettato.
Durante la settimana la delegazione ha visitato i principali luoghi culturali e della memoria del nostro territorio, dedicando attenzione e interesse: Museo del Vetro di Empoli, Museo Casa di Leonardo e Museo Leonardiano di Vinci, Museo della Memoria Locale e Villa Medicea di Cerreto Guidi, alla presenza anche del sindaco Simona Rossetti, dell’assessore Mariangela Castagnoli e dell’assessore di Empoli, Eleonora Caponi. Hanno visitato anche il Monumento ai Caduti della Strage del Padule di Gino Terreni a Castelmartini (Larciano).
Per tutta la settimana gli ospiti austriaci sono stati affiancati dall’assessore del Comune di Vinci Claudia Heimes che da anni segue le attività di gemellaggio di Sankt Georgen.