Guerra e pace: alla Libri & Persone* Empoli una giornata di riflessioni a partire da Srebrenica e Gaza

Giovedì 16 ottobre alle 18.30 in via del Giglio, 53 Elvira Mujčić presenta La stagione che non c’era (ed.Guanda)
Data:

15/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
©Comune di Empoli

Descrizione

Che cosa accade quando il nazionalismo e il culto del passato si esasperano e si trasformano in violenza? Elvira Mujčić, che durante le guerre jugoslave era una bambina come Eliza, racconta i destini individuali attraverso cui si muove il destino di un Paese intero, animato dagli stessi sogni dei suoi protagonisti, che inevitabilmente si scontrano con la fine delle proprie utopie.
L'incontro fa parte di Donne al centro, iniziativa della commissione pari opportunità del comune di Empoli

Elvira Mujčić, è una scrittrice e traduttrice bosniaca naturalizzata italiana. Nata nel 1980 in Jugoslavia, oggi abita a Roma. Ha pubblicato i libri Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica (2007), E se Fuad avesse avuto la dinamite? (2009), La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole? (2012), Dieci prugne ai fascisti (2016), Consigli per essere un bravo immigrato (2019) e La buona condotta (2023).

Fonte: Libri & Persone*

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 10:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito