I bambini di Empoli 'puliscono il mondo' Impegnati 285 alunni delle elementari

Duecentottantacinque alunni delle scuole primarie di primo grado pronti a ‘pulire il mondo’, il loro mondo, le loro strade i loro giardini e parchi. Muniti...
Data:

24/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Duecentottantacinque alunni delle scuole primarie di primo grado pronti a ‘pulire il mondo’, il loro mondo, le loro strade i loro giardini e parchi.

Muniti di kit per la pulizia - scope, rastrelli, pettorine, cappellini con visiera e guanti gommati - saranno impegnati nella 21° edizione di “Puliamo il mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale, in programma dal 26 al 28 settembre 2014.

A Empoli ‘Puliamo il mondo’ si terrà venerdì 26 settembre con partenza dalle scuole alle 9.30 per poi raggiungere il luogo in cui si svolgerà l’opera di pulizia della propria città.

Saranno impegnate le classi IV e V delle scuole primarie di primo grado ‘Galileo Galilei’ di Avane, ‘Leonardo Da Vinci’, ‘San Giovanni Bosco’ di Ponte a Elsa, ‘Baccio da Montelupo’, e ‘Giovanni Pascoli’, insieme alla associazione di volontariato Legambiente Empolese Valdelsa, promotrice dell’evento, che le rifornirà dei ‘kit pulizia’.

“E’ un momento di grande partecipazione e divertimento per tutti i bambini – spiega l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini – ma soprattutto di crescita della cultura ambientale dei nostri giovanissimi. Un appuntamento ormai classico che è diventato un marchio ambientalista e anche una filosofia. Un evento che insegna ai più piccoli a prendersi cura dell'ambiente e un momento di riflessione per i più grandi che troppo spesso dimenticano di rispettarlo".

PROGRAMMA DELLA GIORNATA – Gli alunni della scuola ‘San Giovanni Bosco’ (98) di Ponte a Elsa, si occuperanno della pulizia dei giardini in via Salvo d’Acquisto e via Ponte a Elsa a Brusciana; gli alunni invece della scuola ‘Baccio da Montelupo’ (49), puliranno via Alzaia, viale Giotto direzione Ospedale; quelli della scuola ‘Giovanni Pascoli’ (49) si occuperanno della pulizia del parco di Corniola; mentre gli alunni della scuola ‘Galileo Galilei’ di Avane (41), puliranno i giardini fuori dal circolo della frazione lungo l’Arno; gli alunni della scuola ‘Leonardo Da Vinci’ (48), si interesseranno della zona di via Barzino: aree a verde e lungo l’Arno. Ogni classe sarà accompagnata da due insegnanti di riferimento.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access