I vincitori di "Magnifiche ossessioni"

Martedì 7 febbraio 2012 CONCORSO DI SCRITTURA RISERVATO AI GIOVANI Giulia Faggioli e Giorgia Ciappi sono le vincitrici del concorso letterario “Magni...
Data:

07/02/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 7 febbraio 2012

 

CONCORSO DI SCRITTURA RISERVATO AI GIOVANI

 

EMPOLI. Giulia Faggioli e Giorgia Ciappi sono le vincitrici del concorso letterario “Magnifiche ossessioni”. Menzioni speciali per Elettra Bellini, Matteo Zefferini, Federica De Franco, Eloisa Reverie Vezzosi. Lo ha stabilito venerdì scorso (3 febbraio), la giuria del concorso presieduta dallo scrittore Marco Vichi, durante un'edizione speciale del Caffè letterario alla biblioteca comunale “Fucini” di Empoli.

 

L'incontro è stato condotto da Alice Pistolesi, Samuela Marconcini e Matteo Bensi, membri del Comitato organizzatore del premio Pozzale, e vi ha partecipato anche Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli.

 

Giulia Faggioli ha ottenuto il primo premio nella categoria “Go Public!”, con un intenso racconto ambientato sotto i cieli d’Irlanda, dal titolo La festa dell’unicorno. A seguirla, per la stessa categoria, Elettra Bellini e Matteo Zefferini ex aequo al secondo posto, rispettivamente con Stay together for the kids, ispirato all’omonima canzone dei Blink 182, e con I tre passi di Marchino, ispirata alla canzone di Giorgio Gaber, Cerco un gesto, un gesto naturale.

Al terzo posto altri due ex aequo, che invece si sono ispirate a due classici della narrativa: Federica De Franco affrontando, con un taglio del tutto originale, un’intervista immaginaria all’autore di Pinocchio; Eloisa Reverie Vezzosi avventurandosi in una personale narrazione filosofica riecheggiante Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello.

 

Per la categoria dei più giovani“Tell a friend!”, un solo vincitore: Giorgia Ciappi, che nel suo Io e Anne ha intrecciato una corrispondenza con Anne Frank, dimostrando coraggio e sensibilità.

 

L’incontro, nella restaurata sala maggiore della biblioteca di Empoli, è stato anche l’occasione per conoscere meglio i “dietro le quinte” della scrittura di Marco Vichi, che ha invitato i giovani a non demordere dal sogno di diventare scrittori, e soprattutto a coltivare uno spazio per la lettura.

 

“Magnifiche Ossessioni” è un concorso di scrittura rivolto a giovani tra i 14 e i 19 anni residenti in uno dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa o iscritti in una scuola del territorio. Il concorso è stato promosso dal Comune di Empoli e dal Comitato organizzatore del premio Pozzale per incentivare tra le nuove generazioni la passione per la letteratura e lo sviluppo della creatività. I concorrenti potevano scegliere di lasciarsi ispirare non solo da un libro, ma anche da una poesia, da una canzone e persino dalla storia di un film o da un fumetto per raccontare le loro “magnifiche ossessioni”. (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito