I volontari del servizio civile in municipio

Mercoledì 27 giugno 2012 POLITICHE GIOVANILI Hanno tra i 18 e i 28 anni. Sono volontari. E hanno scelto di mettersi al servizio dello sviluppo sociale, cul...
Data:

27/06/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 27 giugno 2012

 

POLITICHE GIOVANILI

 

 

EMPOLI. Hanno tra i 18 e i 28 anni. Sono volontari. E hanno scelto di mettersi al servizio dello sviluppo sociale, cultura ed economico della nostra comunità occupandosi di assistenza sociale, ambiente, patrimonio artistico, educazione, promozione culturale. Sono i 33 giovani che stanno prestando il servizio civile nazionale a Empoli. Una realtà che la commissione consiliare "Giovani generazioni" ha voluto incontrare ieri (martedì 26 giugno) nella sala consiliare in municipio.

 

La commissione, composta dai consiglieri Diana Lenzi (presidente), Valentina Torrini, Francesco Bacchi, Alessio Arzilli, Letizia Galli, Antonio Gori, Emilio Cioni, Sandro Petrillo e Gabriele Bini, nel corso dei lavori dedicati alle politiche giovanili a Empoli ha più volte ascoltato le associazioni e gli enti empolesi presso i quali si può prestare il servizio civile nazionale: la Asl 11, la Pubblica assistenza, la Misericordia, l'Arci, la cooperativa "Il piccolo principe". Da queste audizioni è poi nata l'esigenza di un incontro della commissione direttamente con i ragazzi impegnati sul campo, per conoscere meglio i numeri di questa realtà sociale, le ragioni che li hanno spinti a questa scelta, capire quali sono le loro esigenze e aspettative e, non ultimo, per ringraziarli del loro impegno al servizio di Empoli.

 

I ragazzi e le ragazze hanno risposto con entusiasmo alla proposta e durante l'incontro hanno raccontato la loro esperienza di volontariato: da chi accudisce un anziano o una persona malata, a chi si prende cura degli animali, a chi si impegna nella cultura a chi si occupa di ambiente.

 

«Avere un confronto con questi giovani è importante perché non solo possono darci spunti e suggerimenti per migliorare le politiche giovanili a Empoli -dice Diana Lenzi, presidente della commissione consiliare “Giovani generazioni”- ma sono delle antenne importanti sul territorio, grazie all'esperienza che fanno tutti i giorni, alle situazioni che vivono accanto alle persone. Adesso come commissione elaboreremo i contenuti dell'incontro e stabiliremo i modi per restituirlo al Consiglio comunale e alla città. Potremo anche decidere di trasformare l'incontro di ieri in un appuntamento fisso, magari una volta l'anno, per confrontarci costantemente con chi decide di fare una esperienza così qualificante».

 

Al termine dell'incontro, Niccolò Balducci, assessore alle politiche giovanili di Empoli, ha consegnato ad ogni ragazzo e ragazza una pergamena con i ringraziamenti del Comune. (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito