Il Beat Festival 2025 conquista Empoli

Musica, divertimento e oltre 150.000 presenze
Data:

08/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

Si è conclusa ieri lundicesima edizione di Beat Festival, andata in scena al Parco di Serravalle di Empoli dal 28 Agosto al 7 Settembre.
Un’edizione che ha visto il festival per la prima volta spalmato su undici giorni, 8 dei quali dedicati ai grandi live musicali. Anche l'edizione 2025 si chiude con un grandissimo riscontro di pubblico. Dopo il successo della prima parte, anche la seconda parte, andata in scena dal 4 al 7 Settembre, ha registrato una partecipazione straordinaria dei fan. In totale, Beat ha accolto al Parco di Serravalle oltre 150.000 presenze, numeri che confermano la bontà della manifestazione e l’affetto del pubblico verso questo format consolidato.

Nonostante il primo concerto dell’edizione 2025, quello dei Folkstone, sia stato annullato a causa del maltempo, i Beaters non si sono scoraggiati e già da venerdì pomeriggio hanno popolato il parco e seguito lo straordinario live di Willie Peyote. Le presenze si sono moltiplicate sabato 30 Agosto, quando la leggenda del rap, Fabri Fibra, con il suo show ha riempito il Main Stage per uno spettacolo che resterà nella storia del festival, una serata da record per numero di presenze. La settimana si è conclusa con “la domenica del Beat” e il live di Ketama126. Il festival è proseguito da lunedì 1 a martedì 3 Settembre solo con la parte Beer e Food, che ha raccolto al parco tanti giovani desiderosi di mangiare, bere e godersi l’atmosfera del Parco di Serravalle.

I live del Main Stage sono ricominciati giovedì 4 Settembre con il rap di Luchè, che ha richiamato tantissimi giovani fan. Venerdì 5 Settembre, il party “Crazy 90s”, grande festa dedicata alla musica degli anni Novanta, ha fatto ballare e cantare un pubblico di ogni età, registrando uno degli afflussi più alti nella storia di Beat. Sabato 6 Settembre è stata la volta di Capo Plaza, che ha fatto saltare il Parco di Serravalle con le sue hit in un concerto sold out. Domenica 7 Settembre il gran finale è stato affidato all’energia e al punk rock di Naska, che ha trascinato il pubblico con un live incredibile.

Accanto al Main Stage, i Beaters hanno potuto apprezzare anche la Dj Arena e il T2 Stage, con i set di tantissimi DJ alternatisi ogni sera, oltre alle aree storiche dedicate al food e alla birra artigianale, al market handmade e vintage e alla Relax Area, ormai punti di riferimento del festival. Tra le novità di quest’anno grande partecipazione per il format Gen Zone, uno spazio animato da associazioni giovanili con incontri, dibattiti e workshop dedicati alle nuove generazioni, occasione di confronto e riflessione.

Al termine della manifestazione, sono doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento di questa edizione e hanno contribuito al suo successo. In primis al Comune di Empoli, alla Città Metropolitana di Firenze e alla Regione Toscana. A tutte le associazioni scese in campo per collaborare alla macchina organizzativa, tra queste doveroso citare la Misericordia di Empoli e la Croce Rossa. Un grazie ad Alia Plures, che ha mantenuto costantemente pulito il parco, e alle forze dell’ordine impiegate nei giorni del festival.

L’associazione Beat 15, infine, ringrazia anche gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del progetto: Toscana Energia, Chianti Banca, Noleggio Expert, Peragnoli Scar e il media partner Radio Toscana.

Il sindaco del Comune di Empoli ha spiegato che la scommessa del Beat 2025 era quella di un programma molto incentrato sui giovani e con nomi attrattivi. Una scommessa vinta, perché sono stati 11 giorni partecipatissimi, dove il nome di Empoli è risuonato in tutta la regione. La macchina organizzativa è ben rodata e ha dimostrato di saper gestire ancora grandi eventi senza complicazioni. L'obiettivo è quello di proseguire su questo solco di rinnovamento del Beat per mantenere alta la qualità di un appuntamento estivo ormai centrale nella programmazione di eventi empolese.

Ora un po’ di giorni per ricaricare le pile e poi subito lo sguardo proiettato verso l’edizione 2026.

Fonte: Beat Festival

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 16:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito