Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 11 marzo 2013
CELEBRAZIONI. Venerdì 15 e sabato 16 marzo 2013 a Firenze
EMPOLI. Due giorni per ricordare tutte le vittime della mafia. Venerdì 15 e sabato 16 marzo 2013 a Firenze si terranno le celebrazioni per la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per tutte le vittime di mafia”. Il Comune di Empoli partecipa con il ‘Gonfalone’ e gli assessori Arianna Poggi venerdì 15 marzo ed Andrea Faraoni per le celebrazioni di sabato 16 marzo 2013.
L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Libera e Avviso Pubblico con il sostegno di Cgil Cisl Uil ed Arci ed il patrocinio delle istituzioni locali. Un evento che negli anni scorsi ha portato decine di migliaia di persone ad unirsi nel nome della legalità; partecipazione che non mancherà anche quest’anno.
Programma della manifestazione. Venerdì 15 marzo 2013 alle 15.30 riunionesoltanto per i ‘Familiari’ nella Sala dei 500 a palazzo Vecchio. Alle 18 veglia interreligiosa per le vittime delle mafie ala Basilica di Santa Croce. Alle 21 al teatro Obihall proiezione cortometraggio ‘NoCrime Film Festival’, mentre alle 21.30 sempre al teatro Obihall spettacolo teatrale "Ultimo domicilio: sconosciuto" regia di Fiamma Negri e Giusi Salis. Al palazzetto Ridolfi, si terrà un evento ‘scout’ alle 21.30: veglia RS. La giornata di sabato 16 marzo 2013 prenderà il via alle 8 con il concentramento dei partecipanti alla Fortezza da Basso; alle 9 partenza del corteo, arrivo del corteo alle 10.45 allo Stadio Artemio Franchi, presente anche il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso. Alle 11 inizio lettura dei nomi delle vittime di mafia sul palco e interventi dal palco. Alle 12.45 inizio esibizione della cantante Fiorella Mannoia. Alle 14.30 prenderanno il via i seminari che si concluderanno alle 17.30. (pt)