Il Comune vende immobili per oltre 3 milioni

Martedì 24 aprile 2012 IL PIANO delle valorizzazioni e alienazioni L'Amministrazione comunale di Empoli ha presentato alla Commissione bilancio del Consigl...
Publication date:

24/04/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 24 aprile 2012

 

IL PIANO delle valorizzazioni e alienazioni

 

 

EMPOLI. L'Amministrazione comunale di Empoli ha presentato alla Commissione bilancio del Consiglio comunale il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari per gli anni 2012, 2013, 2014. Si tratta di un elenco di fabbricati e terreni che il Comune vuol vendere perché non più funzionali alle proprie attività istituzionali. Per ogni singolo bene, sono state predisposte apposite schede con tutte le caratteristiche dell'immobile, compresa la destinazione urbanistica e una prima stima del suo valore.

Il piano proposto dalla giunta prevede entrate nel triennio per circa 3 milioni e 360mila euro, con una previsione di entrata di circa 1,7 milioni nel 2012.

Il piano delle vendite in programma nel 2012 è caratterizzato tra l'altro, dalla vendita di una porzione dell'immobile ex-poste di via Palestro, nei pressi della stazione ferroviaria. Il Comune ha stimato il valore del fabbricato in questione in 750mila euro. C'è poi la vendita di alcuni terreni edificabili a Pontorme, Carraia e Ponte a Elsa per un valore complessivo stimato in 775.800 euro.

A caratterizzare il piano del 2013 è invece l'attenzione sull’edilizia sociale, poiché è prevista la cessione dei cinque lotti rimasti liberi del Peep di Marcignana (valore di stima di 81.600 euro) e la vendita di due lotti ad Avane da destinare all’edilizia residenziale (stima di 1 milione e 164mila euro).

Per il 2014, l'immobile più importante inserito nell'elenco del programma è la vendita dell’ex casa del fascio di via Montanelli, a Fontanella, stimata in 410mila euro.
«Il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni viene in genere presentato in maniera congiunta al bilancio di previsione -spiega Annalisa Fiore, assessore al bilancio e al patrimonio pubblico di Empoli- ma quest'anno, in considerazione delle incertezze legislative che accompagnano la redazione dei bilanci per tutti i comuni italiani, abbiamo ritenuto di presentarlo in Consiglio in maniera disgiunta. Il motivo è semplice: cercare di liberare risorse da destinare ai nostri investimenti in opere pubbliche. In un momento di difficoltà come questo, il Comune di Empoli ha fatto una analisi dettagliata e approfondita dei proprio patrimonio con l'obiettivo di mantenere il buon livello di investimenti per lo sviluppo della città».

Il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni sarà posto alla discussione del Consiglio comunale nella seduta di giovedì prossimo, 26 aprile. La sua versione definitiva, così come approvata dal Consiglio, sarà pubblicata all'albo pretorio online del Comune e secondo le modalità previste dalla legge, in modo che tutti i soggetti interessati possano prenderne visione e presentare le loro proposte. (dp)

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito