Il Gonfalone civico alla processione straordinaria del Crocifisso delle Grazie

Ieri sera, lunedì 14 settembre, la Collegiata di Sant’Andrea e il centro storico hanno visto la processione del crocifisso ligneo della seconda metà del ‘3...
Data:

15/09/2020

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Ieri sera, lunedì 14 settembre, la Collegiata di Sant’Andrea e il centro storico hanno visto la processione del crocifisso ligneo della seconda metà del ‘300.
La cerimonia religiosa, presieduta dall’Arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori, ha visto anche la presenza istituzionale del Gonfalone civico accompagnato dal presidente del Consiglio Comunale di Empoli.
Erano presenti tutti i sacerdoti e le parrocchie del Vicariato empolese, oltre ad altri membri dell’assemblea cittadina.
La processione si tiene ogni venticinque anni ed è dedicata al Santissimo Crocifisso delle Grazie, un particolare giubileo. L’ultimo è stato nel 1999, il prossimo nel 2024. È stata anticipata straordinariamente vista l’annata caratterizzata dalla pandemia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 11:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito