Descrizione
EMPOLI Il ‘Mercatale in Empoli’ si veste di rosso per l’appuntamento di sabato 23 aprile. In piazza della Vittoria, dalle 9 alle 13, i toni che primeggeranno all’ombra del monumento saranno quelli scarlatti, vermigli e amaranto di fragole, cipollotti e rose. Ma non solo, l’arcobaleno prevede il verde del carciofo e dell’asparago e tante altre primizie colorate. Il secondo appuntamento del mese di aprile con il mercato a filiera corta di produttori agricoli e piccoli artigiani alimentari ospita come sempre tanti prodotto a km0 per promuovere e valorizzare le aziende locali.
Primizie di questo mese le fragole dell’azienda agricola biologica Corazzano di San Miniato e i cipollotti freschi di Certaldo dell’azienda agricola Bel Colle. La cipolla di Certaldo è un prodotto di eccellenza del nostro territorio Empolese Valdelsa, oltre ad essere Presidio Slow Food. La scenografia sui toni del rosso si completa con il vasto allestimento di rose proposte dall’azienda Sassetti di San Miniato.
Anche per questa edizione de Il Mercatale non mancherà un altro ‘nostro’ prodotto di eccellenza: il carciofo Empolese. Possiamo trovarlo sui banchi dell’azienda agricola Bel Colle e dell’azienda agricola Dino Maroni. E poi ancora asparagi, patate nuove di Santa Maria a Monte e tanti altri ortaggi di stagione.
New entry del mese il Salumificio Pasquinicci di Castelfiorentino, con una selezione di salumi per celiaci, e l’Antico Forno Santi di Prato, che presenta una carrellata di cantucci di vario tipo: alle mandorle, al cioccolato, ai pistacchi. Non mancheranno tanti altri prodotti di qualità: i salumi di cinta, confetture, pane appena sfornato, olio e vino, i conigli nostrani, carni di vitello, di maiale, di agnello, pasta e miele.
E dopo quello di sabato 23 aprile il prossimo appuntamento con il Mercatale in Empoli sarà sabato 14 maggio, sempre in piazza della Vittoria.