Descrizione
EMPOLI Il ‘Mercatale in Empoli’, ancora prodotti di stagione e d’eccellenza, tipici del settore agricolo dell’area dell’Empolese Valdelsa, in vetrina sui banchi di piazza della Vittoria. Appuntamento sabato 24 settembre, dalle 9 alle 13, per un pieno di prelibatezze e di bontà del territorio. Un viaggio nelle tipicità e nella tradizione. Sui banchi sotto il monumento alla Vittoria ci saranno uva, cipolle di Certaldo, patate di Santa Maria a Monte, meloni, zucche di tutte le varietà e tanti altri ortaggi di stagione. Torna, dopo un periodo di assenza, il salumificio Mancini Adriana di San Miniato, che propone oltre a salumi di ogni tipo, una linea specifica per celiaci. Presente in questa edizione anche la Chiocciola di Bacco di Jacopo Galliani da San Miniato con chiocciole, sughi e una linea cosmetica alla bava di lumaca.
Le novità di questa edizione sono la presenza di due nuove aziende: l’Antico Forno Romolino di Lastra a Signa e l’azienda agricola L’Anatrone Toscano di Santa Maria a Monte. L’Antico Forno Romolino proporrà una carrellata di pani diversi: ai grani antichi con lievito madre, multi cereali, grano duro con sesamo, pane contadino con la segale, oltre a dolci e schiacciate fragranti.
L’Anatrone Toscano porterà sui banchi del Mercatale anatre, polli e faraone. Non mancheranno, vino, salumi, miele, formaggi. Nello spazio esterno alla struttura come sempre sarà allestito un vasto assortimento di piante e fiori. Il prossimo appuntamento con il ‘Mercatale’ è previsto sabato 8 ottobre.