Il ciclo “Segnalibro toscano” chiude con un reading dedicato a Vasco Pratolini

Ultimo appuntamento per il ciclo denominato “Segnalibro toscano. Tre scrittori nel solco del Novecento”, rassegna dedicata alla narrativa appunto toscana. ...
Data:

04/04/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Ultimo appuntamento per il ciclo denominato “Segnalibro toscano. Tre scrittori nel solco del Novecento”, rassegna dedicata alla narrativa appunto toscana. Venerdì 5 aprile 2019 alle 18, nella cornice del Cenacolo degli Agostiniani, a Empoli, conversazione e reading letterario su Vasco Pratolini, scrittore e sceneggiatore italiano considerato una delle maggiori ‘penne’ italiane del secondo Novecento. Alcuni dei racconti e romanzi di Pratolini rappresentano il momento migliore della tradizione realista e, in parte, neorealista.

L'incontro partirà da una introduzione alle opere e alla figura di Vasco Pratolini condotta da Cristiano Mazzanti e continuerà con le letture di parti delle opere dello scrittore a cura di Andrea Giuntini. L’ingresso è libero.

L’AUTORE - Le prime esperienze narrative ritraggono una fanciullezza patetica e picaresca, descritta con toni tra il realismo e il lirico. Più solidi dal punto di vista della struttura le prove successive, “Il quartiere”, “Le ragazze di San Frediano”, “Cronache di poveri amanti”. Dopo una fortunata attività di sceneggiatore e soggettista pubblicò la trilogia “Metello”, “Lo scialo”, “Allegoria e derisione”. In queste opere la vita fiorentina colta in personaggi emblematici del proletariato e della borghesia, diviene il microcosmo in cui analizzare lo svolgimento di dinamiche sentimentali e politico-sociali.

INFO E CONTATTI - E-mail: biblioteca@comune.empoli.fi.it, tel. 0571 757840

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 10:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito