Il sindaco Brenda Barnini presenta la nuova Giunta Comunale

Il sindaco Brenda Barnini ha presentato stamani la nuova Giunta comunale con tante novità e qualche ritorno. La prima caratteristica della neo Giunta è l’e...
Data:

31/05/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il sindaco Brenda Barnini ha presentato stamani la nuova Giunta comunale con tante novità e qualche ritorno. La prima caratteristica della neo Giunta è l’età media, che è di 39 anni. Da evidenziare i due assessori espressione di “Questa è Empoli”, la lista civica che ha sostenuto Barnini, che è stata determinante nel raggiungimento del risultato elettorale: Andrea Taddei, economista, si occupa di finanza pubblica, ed è attualmente un docente; Antonio Ponzo specializzato in Innovazione tecnologica, consulente in ambito della mobilità e tecnologia nella pubblica amministrazione.

Il sindaco ha deciso di tenere le deleghe riguardanti l’Urbanistica e la Scuola. Barnini spiega così questa scelta: “L’urbanistica riveste un ruolo fondamentale, e il Sindaco deve essere regista dello sviluppo. Sulla scuola ho investito gran parte dell’impegno preso in campagna elettorale, e intendo continuare a metterci la faccia”.

“E’ con piacere che vi presento la mia squadra di governo, composta a tempo di record, perché Empoli ha bisogno di risposte e di interventi rapidi. Ho avuto le mani libere nello scegliere gli assessori non avendo avuto imposizioni né accordicchi da rispettare. Ho seguito pertanto i criteri che mi ero prefissa: merito e competenza. Da domani al lavoro per trasformare Empoli in una città all'altezza della serie A".

Ecco di seguito l’elenco di tutti i componenti della Giunta:

- Franco Mori (1951), Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni, Polizia Municipale e Protezione Civile;

- Fabrizio Biuzzi (1978), Assessore allo Sport;

- Lucia Mostardini (1974), Assessore alle Politiche Sociali e alla Casa;

- Andrea Taddei (1980), Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi, Farmacie Comunali, Società Partecipate, Personale. Nuova delega: Rapporti con il Consiglio Comunale;

- Antonio Ponzo (1969), Assessore alle Attività Produttive, Suap, Commercio, Agricoltura.Nuova delega: Smart City;

- Fabio Barsottini (1993), Assessore all’Ambiente, Parchi, Aree Protette, Cura degli animali;

- Eleonora Caponi (1965), Assessore alla Cultura, Turismo, Pari Opportunità e speciale delega per “Investire in democrazia” e sulla Memoria.

SCHEDE DEGLI ASSESSORI:

ANDREA TADDEI deleghe: Bilancio-Patrimonio-Tributi-Farmacie comunali-Personale-Rapporti con il Consiglio Comunale

Sono nato l’1 ottobre del 1980 a Empoli. Sono dottore di ricerca in economia pubblica. Mi occupo di Finanza locale e regionale, Economia pubblica, Federalismo fiscale, microsimulazione fiscale; ho avuto esperienze di collaborazione e docenza con l’Università di Siena, l’Università di Genova, all’Irpet di Firenze, insegnamento e studio all’estero. Attualmente collaboro con Istituti di Ricerca pubblici e privati in Italia.

Convivo, ed ho una bimba di quasi otto mesi; suono la chitarra da quando ho tredici anni e la musica è la mia grande passione.

Mi sono avvicinato alla politica attiva, entrando a far parte dello staff della lista civica “Questa è Empoli.” che ha sostenuto Brenda Barnini Sindaco. Un importante impegno che ha significato per me mettermi in gioco, a disposizione della comunità, in base anche alle mie competenze professionali. I miei valori sono l’onestà, la dedizione al lavoro, la volontà di mettersi in gioco, tutte caratteristiche proprie della nuova generazione che ha la voglia di dimostrare le proprie competenze.

ANTONIO PONZO deleghe: Suap-Commercio-Agricoltura-Attività produttive-Smart City

Sono nato il 27 dicembre del 1969 a Fucecchio e risiedo a Empoli. Sono consulente in ambito della mobilità e tecnologia nella pubblica amministrazione. Mi sto specializzando alla materia delle smart city, attraverso un master all’Università di Firenze. Credo fortemente che il futuro delle amministrazioni comunali debba essere guidato da questo nuovo ed efficiente modo di gestire la cosa pubblica.

Sono sposato e ho tre figli, di cui due gemelli di appena tre mesi: un grande lavoro e una grande soddisfazione. Sono molto attaccato ai principi della famiglia. Adoro la montagna, la musica rock e jazz e le letture filo orientali, perché ho praticato arti marziali, in particolare il Kung-fu.

I miei valori sono la lealtà, l’ascolto, la vicinanza e in particolare la condivisione di idee con i cittadini e per questo mi sono trovato subito in sintonia con l’idea di cambiamento portata avanti da Brenda Barnini nel suo intero percorso politico. Questo è il motivo per cui mi sono candidato nella lista civica “Questa è Empoli” che l’ha appoggiata nella corsa alle elezioni amministrative.

Credo che l’ascolto e la condivisione delle scelte politiche con la cittadinanza sia la base su cui costruire una vera e propria smart city.

FABIO BARSOTTINI deleghe: Ambiente-Parchi e aree protette- Cura e tutela degli animali

Sono nato il 18 aprile del 1993 a Empoli, dove risiedo. Sono uno studente di Economia.

Ho sempre avuto una passione per la tutela del territorio e le politiche ambientali. Ho spesso collaborato con associazioni impegnate su tematiche ambientali. La politica per me è onestà, chiarezza e condivisione. Ho conosciuto Brenda Barnini nelle mie prime manifestazioni politiche e ho fin da subito condiviso le sue idee. Negli ultimi anni sono stato il responsabile ambiente della segreteria di federazione di Brenda Barnini.

Empoli è per me la città in cui ogni ragazzo può crescere dal punto di vista professionale ed umano. Lavorerò perché Empoli diventi una piattaforma per tutte le aziende che vogliono investire in prospettive sostenibili.

FRANCO MORI deleghe: Lavori Pubblici-Manutenzioni-Edilizia privata-Polizia Municipale-Protezione Civile e Vice Sindaco

Sono nato a Cerveteri il 26 luglio del 1951, da padre empolese e mamma vinciana. Sposato dal 1975, ho una figlia. Mi piace stare all’aria aperta, amo molto la campagna, dove ,a tempo perso, faccio il contadino. In passato ho fatto sport a livello agonistico, facendo parte della Canottieri di Limite. Nel 1969 ho vinto un titolo italiano e ho fatto parte della Nazionale di Canottaggio. Il mio punto di riferimento è Rino Fioravanti, un politico del secondo dopoguerra, un dirigente politico e sindacale di grande spessore regionale e nazionale, e per me un grande maestro di vita.

I miei valori sono il rispetto verso tutte le persone e la difesa dei più deboli. Il mio motto quotidiano è: Avanti!.

ELEONORA CAPONI deleghe: Cultura-Turismo-Pari opportunità-Memoria

Sono nata a Empoli il 10 luglio del 1965 e risiedo a Vinci. Sono impiegata all’Agenzia per lo Sviluppo di Empoli. Sono sposata con Simone Carli Ballola e ho una figlia di 15 anni, Fiammetta. Mi sono avvicinata alla politica in modo attivo nel 2007, con la nascita del Partito Democratico dopo l’elezione di Walter Veltroni.

I miei valori guida sono la lealtà, l’amicizia e l’impegno civile, anche per questo la mia più grande passione resta lo scoutismo. Sono convinta che sia fondamentale valorizzare tutte le realtà cittadine che si occupano di cultura con professionalità e passione. Per raggiungere questo obiettivo occorre prima di tutto impegno, capacità di ascolto e convinzione che la politica si intreccia con tutte le attività di governi della città

Empoli per me è la mia seconda famiglia, la vivo con la voglia di migliorarla con lo stesso impegno in cui ogni persona manda avanti la propria famiglia. Forte è il mio senso di appartenenza e di richiamo all’impegno.

FABRIZIO BIUZZI deleghe: Sport

Sono nato a San Miniato il 6 marzo del 1978 e risiedo a Empoli. Sono laureato in Economia, ho lavorato in aziende multinazionali come la ‘Siemens’, e ultimamente ho collaborato con studi commerciali. Le mie passioni sono scrivere libri, tifare la squadra dell’Empoli, e mi piace la montagna dove pratico trekking e adoro la musica in generale.

I miei principali valori sono il ‘fare’ per raggiungere un risultato, tanta passione, ma soprattutto umiltà. Queste sono le basi, le fondamenta da cui partire prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. La politica per me è servizio per la comunità; ho sempre considerato la politica locale come un volontariato per dare una mano alla città. Il mio legame con Empoli è molto forte , la vivo a 360° e da sempre. Empoli è il mio elemento naturale, dove partecipo a tutte le attività che offre e, paragonata ad una città con lo stesso numero di abitanti, è la numero uno. Vivo ad Empoli dalla nascita e sono, in conclusione, l’esempio vivente di radicamento su territorio.

LUCIA MOSTARDINI deleghe: Politiche sociali, Casa

Sono nata a Empoli il 5 gennaio del 1974, dove risiedo e sono convivente. Sono dipendente dell’Asl 11. In questa Azienda ho lavorato in diversi ambiti, tra cui i servizi socio sanitari. Vivo da sempre in questa città, e appartengo a una famiglia empolese. I miei hobby sono la corsa , yoga e dipingere. Adoro i miei gatti Panda, Piero e Lilla

Per quanto riguarda il mio impegno politico, ci tengo a sottolineare che per me è prima di tutto un servizio civile.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access