Il teatro e non solo di 'Giallo Mare' ad 'ApritiChiostro'

Lunedì 17 giugno 2013 ESTATE 2013. Martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 giungo 2013 EMPOLI – Da domani, martedì 18 a giovedì 20 giugno 2013, ad ApritiChios...
Data:

17/06/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 17 giugno 2013

 

EMPOLI ESTATE 2013. Martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 giungo 2013

 

EMPOLI – Da domani, martedì 18 a giovedì 20 giugno 2013, ad ApritiChiostro saranno protagonisti il teatro e le storie raccontate della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, per grandi e piccini.

I primi due giorni sono martedì 18 e mercoledì 19 giugno 2013 alle 21 nello splendido ‘Chiostro’ con l'In-Chiostro disegno! Per cercatori di storie dai 3 ai 100 anni, segni e disegni, racconti, carta e tanti colori. E dopo lo spettacolo giochi di costruzione con la carta e colori per il viso. Martedì 18 giugno, la produzione di Giallo Mare Minimal Teatro C’era due volte. Il brutto anatroccolo di e con Renzo Boldrini. C’era due volte è un catalogo di storie, liberamente ispirate ad alcuni testi di importanti autori di letteratura per l’infanzia come i Fratelli Grimm, Andersen, Emma Perodi. Una piccola serie di racconti, da cui ad ogni apertura di sipario il narratore, seleziona la combinazione di due titoli da presentare: scelta legata alla tipologia del pubblico, alle caratteristiche del luogo di ogni singola rappresentazione e all’umore del raccontatore. Tutte le storie in catalogo sono costruite facendo interagire alcune tecniche primarie della teatralità come la narrazione, l’uso di oggetti e l’utilizzo della grafica computeristica videoproiettata per rafforzare l’evocazione dei personaggi, luoghi, vicende.

Mentre mercoledì 19 giugno 2013, sempre alle 21, Gogmagog Teatro presenterà Mappamito di e con Cristina Abati, Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Tre viaggiatori si fermano per una sosta e davanti al pubblico riportano le storie raccolte durante il loro vagabondare intorno al mondo. Estraendo oggetti e ricordi dai loro bagagli danno vita ad un collage di micro-scene divertenti, poetiche, argute che attingono a diverse tradizioni: dalla cultura greca a quella buddista, dalle favole africane alle storielle ebraiche, in un susseguirsi di sorprese e colpi di scena che li vedrà rimettersi in viaggio trasformati.
Infine giovedì 20 giugno 2013 alle 21 c’è molta attesa per lo spettacolo Adesso sono nel vento, una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro, con la regia di Vania Pucci, che ne è anche una delle protagoniste insieme ad attori professionisti e giovani ed adulti dei laboratori teatrali. Lo spettacolo, inserito nel progetto della memoria portato avanti sul territorio da Giallo Mare, intreccia la "grande storia" con la "piccola storia" ed indaga sul periodo che va dal 1943 al 1945 con particolare riferimento alla partenza dei partigiani, offensive e rastrellamenti nazi-fascisti, la deportazione ed i campi di sterminio, la partenza dei volontari e la liberazione.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Per informazioni rivolgersi alla compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, al numero di telefono 0571/81629 oppure con una mail all’indirizzo info@giallomare.it.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito