"In banda 2013": la kermesse musicale itinerante delle 'street band'

Mercoledì 24 aprile 2013 DOMENICA IN CENTRO! Domenica 28 aprile 2013 a partire dalle 10.30 Festival musicale delle street band' itineranti Inbanda 2013. E'...
Data:

24/04/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 24 aprile 2013

DOMENICA IN CENTRO! Domenica 28 aprile 2013 a partire dalle 10.30

 

 

Festival musicale delle street band’ itineranti Inbanda 2013. E’ la quinta edizione dell’appuntamento previsto per domenica 28 aprile 2013 a partire dalle 10.30, nell’ambito di ‘Domenica in centro’ con i negozi aperti.

Diverse saranno le performance musicali in vari punti del centro storico di Empoli. Una domenica all’insegna della buona e bella musica, dello shopping di primavera con i negozi che effettueranno le aperture straordinarie. Inbanda è il festival della musica ‘tutta’, diretto ed organizzato dal Centro Attività Musicali Empoli, promosso dal Comune di Empoli, Regione Toscana, Confesercenti, Associazione centro storico Empoli, Camera di Commercio Firenze, finanziato dalla Banca di Cambiano ed arricchita dalla collaborazione di radio Lady ed Antenna 5. L’evento è inserito nella più ampia programmazione di Apriticentro!. La manifestazione è diretta da Sandro Tani del Cam.

“E’ sempre un motivo di soddisfazione malgrado le difficoltà che stiamo vivendo – ha dichiarato l’assessore al centro storico Eleonora Caponi – sostenere iniziative di questo tipo, che si svolgono nelle piazze e nelle strade, con il coinvolgimento di tante famiglie e tanta buona musica”.

Programma della manifestazione. Alle 10.30 di domenica 28 aprile 2013 fino alle 12, “Aspettando il festival” in piazza Farinata degli Uberti sarà allestito uno stand-laboratorio di costruzione di strumenti musicali, aperto a tutti i bambini. Interverranno i gruppi di propedeutica del Cam, l’Ensemble Giovanile ed il Clarinet Choir diretti dal ‘Maestro’ Sandro Bagni. Dalle 16 alle 19.30 ‘5° Festival delle street band’, con performance itineranti in vari punti del ‘centro’ e gran finale in piazza della Vittoria alle 19.

Per questa giornata dove musica e shopping sono in sinergia, apriranno le ‘danze’i Mariachi Peralta del Messico e dintorni: la ‘musica mariachi’ è l’icona della cultura messicana. Abito da charro, tipico cavallerizzo messicano, e l’inconfondibile sombrero sono i segni riconoscibili del gruppo. Un mix di stili, strumenti e provenienze: Ecuador, Venezuela, Colombia, Messico. Per questo, i musicisti portano con sé e negli spettacoli on the road la cultura e i ritmi del centro e sudamerica. Strumenti di tradizione messicana si mescolano con gli stili tropicali e le danze più calienti. Dalla salsa alla bachata, e poi il merengue e il reggaeton, la cumbia, l’andino, il criollo. Una combinazione coinvolgente che fa vibrare il corpo e riscaldare la mente. “Abbiamo un sogno da realizzare – dicono i mariachi – quello di essere grandi nel nostro lavoro, un lavoro che non abbiamo scelto noi, ma che ci ha scelti, e non possiamo fare altro che inseguire con tenacia ed amore.”

Dalla ‘musica mariachi’ ad una street band compsta esclusivamente da fiati e ritmica: i TeleFUNK’n. Come suggerisce il nome, il gruppo ripropone sigle di famosi film e cartoni animati,colonne sonore ed altro materiale ripreso dal piccolo schermo, rivisitato in chiave funk. Il tutto è arricchito da un grande e travolgente spettacolo coreografico. Tutto su www.myspace.com/telefunknn.

 

Altro gruppo ormai conosciuto dal ‘festival’ i Wanna Gonna Show da Empoli. E’ la band trasformista del teatro di strada italiano, premiata nello scorso mese di giugno con l’ambito riconoscimento del premio del pubblico al Festival Europeo delle street band di Amore Bieta nei paesi Baschi: Wanna Gonna Show, un trionfo! Musica finlandese, folklore greco, klezmer, funky e colpi di scena a non finire il tutto mescolato sapientemente dal regista Italo Pecoretti. tutte le informazioni su www.streetband.it .

A dir poco un uso “informale” degli strumenti classici per eccellenza, Alchemia musicale: i musicisti scendono in strada, camminano fra la gente, si voltano di scatto prima seri e poi sorridenti ed improvvisamente uno di loro intona un’aria lirica. La musica è coinvolgente e si passa con disinvoltura dalle danze rinascimentali a quelle irlandesi e la musica classica acquista una spinta mai raggiunta prima. La partecipazione a Mercantia2012 ne ha decretato il successo: la prima ed unica street-band d’archi itinerante! Le informazioni sono disponibili su www.camempoli.itwww.facebook.com/AlchimiaMusicale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito