In scena cori ed orchestre di quattro scuole toscane con “ReMUTO”

Sabato 4 maggio 2013 APRITICENTRO! Martedì 7 maggio alle 10, palazzo delle Esposizioni – Alla scoperta della musica come strumento di crescita, espressione...
Publication date:

04/05/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Sabato 4 maggio 2013

 

APRITICENTRO! Martedì 7 maggio alle 10, palazzo delle Esposizioni

 

 

EMPOLI – Alla scoperta della musica come strumento di crescita, espressione del sé e cooperazione con gli altri: questo l’obiettivo della kermesse musicale di cori ed orchestre scolastiche toscane denominato ReMUTO - REte MUsica Toscana – che andrà in scena martedì 7 maggio 2013 alle 10 al palazzo delle Esposizioni di Empoli. Ingresso libero.

Il giorno della ‘scuola tra i suoni’: una occasione da non perdere per ascoltare oltre duecento ragazzi provenienti da quattro scuole della nostra regione - l’Istituto Comprensivo “Malaparte” di Prato, l’Istituto Comprensivo Scandicci I, l’Istituto Comprensivo di Vinci e il Liceo Musicale “Dante” di Firenze – che si esibiranno come risultato di un progetto, ReMUTO, nato per promuovere l’educazione musicale praticata come bisogno/diritto educativo di tutti gli studenti; valorizzare la pratica musicale, corale e strumentale; rendere visibile l’operato degli alunni e delle scuole; attivare percorsi di formazione/ricercazione; favorire una riflessione continua sulla pratica musicale; operare in sinergia con i soggetti istituzionali del territorio.

La mattinata si svolgerà come una vera e propria full immersion nelle suggestioni sonore che i ragazzi proporranno per il loro pubblico. Per le prerogative ed obiettivi, il progetto ReMUTO non poteva non essere accolto all’interno delle ospitalità del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, che da oltre quindici anni con il Progetto Musica Corale nelle Scuole coinvolge gli studenti degli Istituti Superiori del Comune di Empoli in attività corali tese a sensibilizzare i giovani verso la scoperta della musica.

Il progetto della Regione Toscana è realizzato in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni ed il Comune di Empoli; costituito nel 2009, coinvolge nelle sua attività oltre 130 scuole. Comprende i tre Licei Musicali della Toscana, il Liceo Coreutico di Arezzo e gran parte delle Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale.

Per maggiori informazioni, consultare i siti web http://www.retemusicatoscana.it/, www.centrobusoni.org oppure inviare un email all’indirizzo csmfb@centrobusoni.org. (pt)

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito