Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 17 maggio 2013
APRITICENTRO! Sabato 18 maggio 2013 alle 21 a Pontorme
EMPOLI – Un nuovo fine settimana di iniziative nel centro storico di Empoli ma anche nelle frazioni, a Pontorme, scongiurando nel bel tempo. Domani, sabato 18 maggio 2013 alle 21 apertura straordinaria della ‘Casa del Pontormo’ per la “Notte dei Musei” nell’ambito della programmazione di Amico Museo 2013, visite di primavera la manifestazione promossa dalla Regione Toscana. La visita guidata è gratuita e su prenotazione obbligatoria al MuVe, aperto dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 19. Sulla base delle prenotazioni potrà essere effettuato un secondo turno di visite guidate notturne alle 22. Questa apertura straordinaria consentirà di accostarsi all'illustre artista, Jacopo Carrucci, lasciandosi condurre dalla suggestione del luogo, nella quiete, nel silenzio, dove egli è vissuto, accompagnati da una guida esperta ed appassionata.
Domani, sabato 18 maggio 2013 è anche la giornata della ‘Festa del volontariato’ empolese e della cooperazione sociale, organizzata da C.A.V.E. e Consorzio Co&so, e patrocinata dal Comune di Empoli, che aprirà i battenti a partire dalle 16, in piazza Farinata degli Uberti, con stand delle associazioni di volontariato empolese; agli Agostiniani mostra d’arte a cura di giovani artisti; in Largo della Resistenza allestito uno spazio aperto a tutti dove potersi esprimere, luogo per graffitari, pittori ed infine per le vie del ‘centro’, guerriglia teatrale e tanta musica.
Mentre alla sala Il Momento alle 17 appuntamento con “Alla cerca di un sogno” – teatro e archeologia. In scena l’ultimo appuntamento con gli spettacoli teatrali a cura dell’associazione archeologica Medio Valdarno e Territorioteatro con lo spettacolo “Rifùgiati - Distruzioni per l’uso”, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la partecipazione straordinaria della Bladimiro Piccola Orchestra Swing. Quattro attori (Matilde Mazzoni, Fabio Di Gioia, Sonia Benassai e Mariella Innone) si rifugiano assieme agli spettatori in una stanza male illuminata per sfuggire ai “bombardamenti”. Il pericolo diventa occasione di condivisione e di scoperta. Testimonianze, speranze, giochi e confessioni. Come ogni sera in quel luogo si compie un rituale al confine tra la vita e la morte che ricorda il teatro. Drammaturgia e regia di Lapo Ciari. L’ingresso è gratuito. Per informazioni: 329 7492308.
Seconda giornata anche per ‘PiazzaLavoro’ agli Agostiniani: il progetto avviato in sinergia dai Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa, che ha l’obiettivo di creare una rete di opportunità e di supporto all’orientamento, alla formazione e all’inserimento lavorativo dei giovani, mediante il diretto contatto con le imprese o con persone che svolgono una determinata professione.
Alla ‘Fucini’ alle 11 di domani, sabato 18 maggio 2013, si terrà l’incontro gratuito su come orientarsi tra le figure che si occupano del benessere psicologico. L’incontro è a cura di Samuela Salvini, psicologa e psicoterapeuta; Sedalia Palatesi, psicologa; Silvia Taviani, psicologa e psicoterapeuta. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alla biblioteca comunale 0571 757840 – email biblioteca@comune.empoli.fi.it.