Inaugurazione della mostra "Giocando s'impara": i giocattoli d'altri tempi

Lunedì 16 Dicembre 2013 NATALE 2013. Sabato 21 dicembre 2013 alle 17 Tornare indietro nel tempo attraverso i giochi, ai giochi di un tempo, di un passato, ...
Data:

16/12/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 16 Dicembre 2013

 

EMPOLI NATALE 2013. Sabato 21 dicembre 2013 alle 17

 

EMPOLI – Tornare indietro nel tempo attraverso i giochi, ai giochi di un tempo, di un passato, di una epoca ormai lontana ma a cui restiamo legati. E’ la mostra di giochi e giocattoli della collezione privata di Roberto Cintelli, il Signore dei Balocchi di Empoli, Giocando s’impara, che verrà inaugurata sabato 21 dicembre 2013 alle 17 al Museo del Vetro di Empoli e sarà visitabile fino al 28 febbraio 2014. Alle 18 gli ‘Amici del Museo del vetro’ offriranno un brindisi per ‘salutare’ il Natale che si avvicina.

 

Il giocattolo d’epoca entra in questa mostra come una sorta di protagonista del nostro tempo, pronto a meravigliare con la sua memoria storica e iconografica, attraverso un passato che rivive nell’esposizione – suggestiva come il contenitore che la ospita - di giochi e giocattoli della collezione privata di Roberto Cintelli.

 

Ogni oggetto esposto rappresenta un piccolo frammento dell’infanzia di ogni bambino, di ieri, di oggi e di domani, perché chiunque, guardando questa mostra, possa ritrovare un pezzo di sé. Giocattoli che ci somigliano, come messaggeri di una favola e testimoni di un tempo che possiamo solo raccontare.

 

Chi è Roberto Cintelli. La casa di Roberto Cintelli è una ‘Collodi d’Empoli’. Empolese, commercialista di professione ma collezionista per passione, grandi baffi bianchi arricciati, Cintelli ha una collezione privata di pezzi originali anche introvabili davvero unica, di cui è molto geloso. Tutto ciò che possiede è originale e questa passione cominciò comprando un carrarmato nel lontano 1976 e vecchi mobili. Da quel momento iniziò ad amare il collezionismo. I suoi giochi sono per la maggior parte funzionanti, perché è proprio lui che cambia gli ingranaggi, facendoli tornare ad una ‘nuova vita’.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito