Incontri d'autore per giovani lettori

Lunedì 7 aprile 2014 RETE REA.NET. A Empoli prossimo 12 maggio 2014 Prosegue il programma degli 'Incontri d'autore per giovani lettori' organizzato dalla R...
Publication date:

07/04/2014

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 7 aprile 2014

 

RETE REA.NET. A Empoli prossimo 12 maggio 2014

 

EMPOLI – Prosegue il programma degli ‘Incontri d’autore per giovani lettori’ organizzato dalla Rete REA.net: un ciclo di incontri con famosi autori ed illustratori di libri per ragazzi che si svolgeranno in tutte le biblioteche lungo l’Elsa ed il Valdarno nel mese di aprile e maggio. Il progetto ha lo scopo di far conoscere da vicino autori ed illustratori di libri per ragazzi, dialogare con loro, porgergli domande con la speranza che i giovani lettori percepiscano la scrittura e la lettura come attività piacevoli, oltre che formative, sperimentando insieme le varie possibili strade creative che conducono al testo narrativo.

I ragazzi potranno così interagire con i “padri” dei loro personaggi preferiti, un ottimo strumento per promuovere la lettura nei più giovani. Tra gli ospiti d’eccezione che incontreranno i giovani lettori delle biblioteche della Rete REA.net ci sono: Simone Frasca, Fabrizio Silei e Matteo Corradini.

 

Alla biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli gli incontri d’autore continueranno il fortunato format del “Caffè letterario Junior", inaugurato quest’anno per il ‘Giorno della Memoria’ ed aperto all’intera cittadinanza. Il 28 marzo a Empoli ha aperto questo ciclo di incontri Simone Frasca; il 12 maggio 2014 l’ospite sarà Fabrizio Silei e per concludere nella splendida cornice del cenacolo degli Agostiniani, il ritorno di Matteo Corradini il 15 maggio 2014.

GLI AUTORI IN ‘PILLOLE’. Simone Frasca (http://www.simonefrasca.it ), scrittore ed illustratore fiorentino di libri per l’infanzia, ha pubblicato con tutte le principali case editrici italiane. Il suo personaggio più conosciuto è Bruno lo Zozzo (Piemme) che è stato adottato anche come mascotte dall’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Fabrizio Silei (http://www.fabriziosilei.it), scrittore e artista, esperto di comunicazione sociale, ricercatore di storie e vicende umane, tiene laboratori di scrittura autobiografica come cura di sé e di scrittura creativa, laboratori per ragazzi e bambini e corsi per insegnanti sulla didattica della creatività. Tra le sue opere più famose vi sono tra le altre Un pitone nel pallone, Bambino di vetro, Bernardo e l'angelo nero, L'Autobus di Rosa, ispirato alla storia dell'americana Rosa Parks, che è stato tradotto in otto lingue e portato in scena in diversi teatri italiani, con il patrocinio di Amnesty International. Matteo Corradini, pubblica con Rizzoli e Salani. I suoi libri sono in particolare rivolti ai ragazzi. Collabora a Popotus, inserto di Avvenire, e nel tempo ha espresso le proprie idee attraverso forme diverse, dal laboratorio alla regia teatrale. Come ebraista si occupa di mistica ebraica e di Shoah. In particolare, i suoi studi sul campo di concentramento di Terezin, lo hanno portato a recuperare strumenti musicali e oggetti, che vengono suonati e mostrati nei suoi incontri e spettacoli.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access