Descrizione
EMPOLI – La memoria storica, la cittadinanza attiva, l’educazione alla legalità. Sono queste le tematiche attorno alle quali si snoda il progetto “Investire in democrazia” , rivolto alle scuole empolesi di ogni ordine e grado.
L’appuntamento conclusivo del progetto si concluderà venerdì 30 maggio alle 9 al cinema la Perla, con il saluto dell’amministrazione comune, dell’Aned, consegna delle pergamene e la proiezione di due video realizzati rispettivamente dalla scuola della SS.Annunziata e dalle Busoni - Vanghetti.
L’iniziativa “Investire in democrazia” è nata nel 1997, con lo scopo di promuovere progetti formativi che affrontino, tematiche, quali la memoria storica, la cittadinanza attiva e responsabile, e l’educazione alla legalità, visti come strumenti per lo sviluppo di una cultura fondata sui valori della democrazia.
Il tema Memoria rappresenta il valore strategico di raccordo fra le attività in cui il progetto si articola, nella consapevolezza che la formazione di una coscienza civile si fonda sul riconoscimento dei valori costitutivi delle radici storiche, culturali, sociali della nostra democrazia e le attività annuali di gemellaggio con St. Georgen an der Gusen e il pellegrinaggio ai campi di concentramento e di sterminio di Mauthausen costituiscono momenti di testimonianza e di concreta sperimentazione attuativa dei valori alla base del progetto.
Il progetto vede la partecipazione del Comunle di Empoli, del Circondario dell’Empolese Valdelsa, dei Circoli didattici 1 2 3, e della scuola media Inferiore “Vanghetti – Busoni, del Liceo Scientifico “Il Pontormo”, l’Istituto Superiore Statale Virgilio, l’Istituto Professionale di Stato “Leonardo da Vinci”, l’Istituto Tecnico Industriale “Ferraris/Brunelleschi” – l’Istituto Tecnico Commerciale “E. Fermi”, il Conservatorio "SS. Annunziata", l’Istituto Calasanzio, le associazioni Ancr – Aned – Anpi – Anppia e il Comitato in Difesa della Costituzione
Nell’ anno scolastico 2013/2014 hanno aderito al progetto 55 classi: 19 delle elementari, 12 delle medie e 24 delle scuole superiori.
Un altro appuntamento con “Investire in democrazia” è per mercoledì 4 giugno alle 9 al Palazzo delle Esposizioni, con la consegna degli attestati di partecipazione agli studenti delle scuole superiori, al Palazzo delle Esposizioni.
Inoltre è prevista una mostra all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, realizzata dai ragazzi delle scuole: una serie di mosaici realizzati insieme ai ragazzi di Cerbaiola, e con il materiale fornito gentilmente dalla Colorobbia.