Descrizione
EMPOLI – Emozionati gli alunni, emozionati i genitori. Ancora una mattinata dedicata all’educazione civica in Municipio. Alunni sugli scranni della sala consiliare, parenti in prima fila a guardarli per immortalare quel momento.
Questa mattina (venerdì 8 maggio) si è tenuto il consiglio comunale dei più piccoli per l’iniziativa ‘Sindaco per un giorno’ che nasce nell’ambito del più ampio progetto ‘Investire in democrazia’ che da anni interessa tutte le scuole della Città di Empoli. Protagonista la classe V della scuola primaria di primo grado di Ponte a Elsa ‘San Giovanni Bosco’.
I bambini hanno stupito tutti i presenti per la loro preparazione nell’esposizione degli argomenti, nelle risposte e nelle domande che mano a mano emergevano dal vero e proprio dibattito consiliare, fra maggioranza a sostegno del sindaco e opposizione, che si è svolto sotto la regia del presidente del consiglio comunale.
Ivan Ymele Kengni (per gli amici Obama) è stato eletto ‘Sindaco per un giorno’ al termine delle elezioni primarie che si erano svolte in classe. Il suo motto: Empoli una città libera, più sicura e rispettosa delle regole che sia davvero la casa di tutti.
Un programma elettorale incentrato sulla sicurezza stradale quello di Ivan, ma anche su un servizio sportivo alla portata di tutti, anche utilizzando i giardini della scuola; e poi creare più aree verdi protette con il divieto di caccia; creare una colonia felina per togliere il randagismo, gestita da volontari, proporre un menù della mensa scolastica più vario e con l’aggiunta di alcuni piatti che piacciono tanto ai bambini, come lasagne, pizza e patatine. Ma anche pensare all’inserimento di un piatto cinese, per esempio, come richiesto da uno dei consiglieri di maggioranza, pensando ai bambini stranieri; valutare il ripristino dell’illuminazione pubblica della zona di Ponte a Elsa.
Gli alunni, accompagnati dalle maestre Monica Salani e Fabiola Lelli, hanno omaggiato l’assessore alla cultura, responsabile del progetto ‘Investire in democrazia’, il presidente del consiglio e anche il comandante della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, Annalisa Maritan, con elaborati grafici molto simpatici per ringraziarli del loro impegno speso negli incontri a scuola. L’assessore per spiegare tutti i passaggi dell’iniziativa, il presidente dell’assemblea per insegnare loro i vari passaggi di un consiglio, mentre il comandante dei vigili urbani fu protagonista nelle scorse settimane di un incontro per raccogliere segnalazioni per un miglioramento della sicurezza della strada che passa di fronte alla scuola e per parlare di educazione stradale.
Gli omaggi dei ragazzi sono stati ricambiati dall’amministrazione comunale con la consegna a ogni alunno di una copia della Costituzione Italiana.
Assessore e presidente dell’assemblea hanno sottolineato come alla base di questo percorso ci sia l’obiettivo di voler dare ai bambini la consapevolezza che ognuno di essi deve sentirsi libero di avere un pensiero divergente dall’altro e di poterlo esprimere in libertà. E che libertà significa vivere comunque all’interno di regole condivise dalla comunità e nel rispetto degli altri.
‘Sindaco per un giorno’ torna giovedì prossimo, 14 maggio, alle 10, nella sala consiliare del Comune in via Giuseppe del Papa, 41 con la classe V della scuola primaria di primo grado di Corniola.