Klezmerata Fiorentina, un concerto per vivere il Giorno della Memoria anche grazie alla musica

Il Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’ organizza, in occasione del Giorno della Memoria, nell’ambito della stagione concertistica, un evento che vedrà...
Data:

29/01/2020

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’ organizza, in occasione del Giorno della Memoria, nell’ambito della stagione concertistica, un evento che vedrà protagonista la Klezmerata Fiorentina.

Una formazione composta da quattro solisti dell’Orchestra del Maggio Musicale fiorentino, che ha avviato la sua attività nel 2005.

Proporrà Zai Gezunt Kalinindorf - Memorie di un posto che non c'è più: musiche originali della tradizione ebraica Ucraina, ripensate, improvvisate e raccontate dal quartetto.

Appuntamento domani sera, giovedì 30 gennaio al Teatro Shalom di Empoli, alle ore 21.

Giovedì 30 gennaio 2020, ore 21,00 – Teatro Shalom

Zai Gezunt Kalinindorf

KLEZMERATA FIORENTINA

Igor Polesitsky violino

Riccardo Crocilla clarinetto

Francesco Furlanich fisarmonica

Riccardo Donati contrabbasso

La proposta musicale del gruppo si inserisce perfettamente nelle celebrazioni per il “Giorno della Memoria” essendo basata essenzialmente sulla musica klezmer e yiddish di tradizione ebraica.

La componente musicale degli eventi è arricchita dall’informale e, spesso, personalissimo racconto del fondatore del gruppo, Igor Polesitsky, il quale cerca di ricreare quel mondo Yiddish pressoché scomparso a cui appartenevano tante generazioni della sua famiglia.

L’impegno costante e l’approfondito lavoro di ricerca del gruppo hanno destato l’interesse e meritato l’appoggio di alcune delle più note personalità’ della musica classica mondiale. Zubin Mehta ha sintetizzato le esibizioni di Klezmerata in questo modo: “…il loro suono mi fa passare dall’allegria alla profonda commozione: non è solo un gran divertimento, è musica fatta alla grande!”

https://www.klezmeratafiorentina.com/

BIGLIETTI e ABBONATI - Gli abbonati alla stagione del Centro Busoni avranno diritto all’ingresso gratuito a questo concerto. I Biglietti saranno in prevendita da Libreria Rinascita e Bonistalli Musica (15 € intero; 12 € ridotto soci Unicoop Firenze, over 65 e under 26)

Informazioni: CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI

Piazza della Vittoria, 16

0571/711122 – csmfb@centrobusoni.org

www.centrobusoni.org

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 11:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito