"L'Italia sono anch'io", convegno pubblico con don Armando Zappolini

Mercoledì 15 febbraio 2012 CAMPAGNA SUI DIRITTI DI CITTADINANZA Domani, giovedì 16 febbraio 2012 alle 21.15, al cenacolo degli Agostiniani in via de' Neri,...
Data:

15/02/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 15 febbraio 2012

 

CAMPAGNA SUI DIRITTI DI CITTADINANZA

 

EMPOLI. Domani, giovedì 16 febbraio 2012 alle 21.15, al cenacolo degli Agostiniani in via de' Neri, si terrà un convegno pubblico sui diritti di cittadinanza degli stranieri. Organizzato dal Comune di Empoli, vedrà gli interventi di Niccolò Balducci, assessore ai diritti e doveri di cittadinanza; don Armando Zappolini, presidente della federazione toscana del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza e parroco di Perignano; rappresentanti del Consiglio degli stranieri di Empoli.

Il convegno verterà su due proposte di legge di iniziativa popolare che rientrano nelle argomentazioni della campagna nazionale L’Italia sono anch’io: riformare la normativa sulla cittadinanza, aggiornando i concetti di nazione e nazionalità, ed il diritto di voto ai migranti regolarmente presenti in Italia da cinque anni. Durante la serata, i cittadini residenti a Empoli potranno firmare le due proposte di legge.

Per le due proposte di legge, servono almeno 50mila firme da raccogliere entro la fine di febbraio 2012. In Comune è possibile firmare all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), in via Giuseppe del Papa 41, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.30 e dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 18.30.

Il Comune di Empoli, ha aderito alla campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", per una riforma del diritto di cittadinanza che preveda per i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari la possibilità di essere cittadini italiani, e una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni.

L'adesione è stata decisa nella seduta consiliare di martedì 27 dicembre 2011. Il Comune di Empoli si è così impegnato a riportare il tema della cittadinanza all’attenzione dell’opinione pubblica ed al centro del dibattito politico, a raccogliere le firme e nell’organizzazione di eventi e iniziative capaci di sollecitare organizzazioni e singoli a dar vita ad un movimento trasversale e unitario sul tema del diritto di cittadinanza. Tra gli altri enti aderenti alla compagna ci sono anche le regioni Toscana, Puglia, Liguria ed Emilia Romagna.

La campagna nazionale è promossa da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione), Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca (Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza), Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Fcei (Federazione chiese evangeliche in Italia), Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il razzismo brutta storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace e Coordinamento nazionale degli enti per la pace e i diritti umani, Terra del fuoco, Ugl Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente del comitato promotore è il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito