L'addio del sindaco di Empoli a Raffaello Fabiani, figlio di Mario Fabiani

Lunedì 21 ottobre 2013 LUTTO PER LA NOSTRA CITTA' Un lutto che ha colpito la nostra città. Raffaello Fabiani, figlio e biografo del padre Mario Fabiani, em...
Data:

21/10/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 21 ottobre 2013

 

LUTTO PER LA NOSTRA CITTA’

 

EMPOLI – Un lutto che ha colpito la nostra città. Raffaello Fabiani, figlio e biografo del padre Mario Fabiani, empolese, perseguitato politico antifascista, sindaco di Firenze dal 1946 al ’51, presidente della Provincia e senatore negli anni ’60 e ’70.

 

Le parole del sindaco, Luciana Cappelli nel telegramma inviato alla famiglia Fabiani. «Con immenso dolore ho appreso la notizia della scomparsa del caro Raffaello Fabiani. Legatissimo alla nostra città, ha lasciato Firenze nel 2006 ed è venuto ad abitare a Empoli. È stato un modo per tornare a camminare sulle strade percorse dal padre Mario, e – sicuramente – per portare a compimento la promessa che gli aveva fatto di “riportarlo” a Empoli, dove era nato, si era formato e aveva maturato i suoi ideali e le sue lotte. Così va letta la pubblicazione della sua testimonianza su I cento anni del giovane Mario Fabiani e l’iniziativa a cui tanto aveva tenuto e che nel ’97 era stato preceduta dal libro Una canzone da Königsberg: mio nonno Mario Fabiani, pericoloso comunista da arrestare. Appassionato di storia, Raffaello ha pubblicato articoli, racconti e libri, per comunicare le sue idee e la sua sensibilità. A noi manca la sua mitezza e la sua attenzione, ma anche la sua libertà, che talvolta si sposava con l’ironia, ma che esercitava sempre in un grande rispetto dell’interlocutore. Rivolgo alla moglie Paola, alla due figlie e ai loro familiari, le più sentite condoglianze, mie personali e della città di Empoli».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito