Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 2 aprile 2013
APRITICENTRO! Da lunedì 15 aprile 2013 alle 21.15
EMPOLI - Tre incontri introdotti da autorevoli esperti e due proiezioni cinematografiche, con lo scopo di stimolare il confronto e la discussione sulle problematiche relative all’adolescenza ed in particolare alla relazione tra genitori e figli. tutto questo è il nuovo ciclo di ‘L’adolerscenza tra crisi e sviluppo’,promossa dai Comuni della zona empolese con il contributo tecnico del Centro Studi “Bruno Ciari”.
L'adolescenza è stata tradizionalmente presentata, almeno nella nostra tradizione culturale, come l'età della spensieratezza e della felicità, derivanti dal non avere responsabilità dirette ed impegni da assolvere.Inrealtà, la ricerca psicologica ha messo bene in chiaro come quello adolescenziale sia uno dei periodi più critici della vita, e come il modo in cui viene vissuto possa influenzare sensibilmente lo sviluppo futuro dell'individuo. In questo contesto diventa decisivo il rapporto tra le generazioni, ed in particolare quello fra genitori e figli.
L'adolescenza dei figli rappresenta infatti una fase di trasformazione anche per i genitori, i quali la vivono talora con disagio a causa del timore di perderli. La soluzione più giusta, al contrario, è quella di acquisire consapevolezza del dolore provocato dalla perdita del figlio, in modo da trovare in se stessi la forza per superare questo vuoto temporaneo e sostenere il figlio nella sua transizione. Occorre quindi un grande equilibrio nel gestire questa delicata fase, evitando atteggiamenti estremi che possono creare problemi negli uni e negli altri, nella consapevolezza che si tratta di un processo che coinvolge entrambi.
Il programma degli incontri e delle proiezioni. Lunedì 15 aprile 2013 alle 21.15, Maria Rita Mancaniello docente di Pedagogia Sociale - Università di Firenzeparlerà su Chi è in crisi: gli adolescenti o la società? Lunedì 22 aprile 2013 alle 20.45, prima proiezione Scialla! (Stai sereno), a seguire la discussione con Gino Piagentini, psicologo e psicoterapeuta. Venerdì 3 maggio 2013 alle 21.15, incontro con Daniele Novara pedagogista e direttore del Centro Psicopedagogico di Piacenza che parlerà su La gestione dell’adolescente conflittuale. Mercoledì 8 maggio 2013 alle 20.45 la proiezione Non ci posso credere con S. Accorsi, N. Marcoré, seguirà la discussione con Gino Piagentini, psicologo e psicoterapeuta. Mercoledì 15 maggio 2013 alle 21.15, incontro con Matteo Lancini docente di Psicologia dell’Adolescenza – Università di Milano-Bicocca su le Relazioni virtuali in adolescenza.
Gli incontri e le proiezioni si svolgeranno all’Auditorium di palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti, al primo piano, con ingresso gratuito. (pt)