La 'Bottega del commercio equo' incontra l'India di Mala Sinha

Mercoledì 22 maggio 2013 APRITICENTRO! Domenica 26 maggio 2013 alle 19 via G. Del Papa, 73 Alla 'Bottega equo e solidale' di Empoli, in via Giuseppe Del Pa...
Data:

22/05/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 22 maggio 2013

 

APRITICENTRO! Domenica 26 maggio 2013 alle 19 via G. Del Papa, 73

 

 

EMPOLI – Alla ‘Bottega equo e solidale’ di Empoli, in via Giuseppe Del Papa, 73, domenica 26 maggio 2013 alle 19 aperitivo italo-indiano alla presenza di Mala Sinha, fondatrice del progetto denominato ‘Bodhi’. Figlia di un padre gandiano e di una insegnante, Mala Sinha ha studiato design tessile al National Institute of Design, in India, durante la metà degli anni settanta.

 

Con il marito Pradeep, aveva un sogno: coltivare l'artigianato tessile conservandone la tradizione, rispettando l'ambiente e creando un'occupazione sana nel loro paese. Questo sogno si è trasformato in un progetto: Bodhi, che il 26 maggio sarà raccontato dalla viva voce della sua fondatrice, Mala Sinha.

 

Una donna che insieme al marito ha coltivato a lungo la strada della giustizia e della sostenibilità della produzione tessile. Vite dedicate all'artigianato che ora sfociano in progetti di Commercio Equo e Solidale di cui vale la pena, forse, scoprire i dettagli.

 

La storia del progetto ‘Bodhi’. ‘Bodhi’ letteralmente significa risvegliato. L’albero sotto il quale il Buddha ricevette l’illuminazione è chiamato Bodhi tree. ‘Bodhi’ è la realizzazione del sogno dei coniugi Sinha, i quali vi sono giunti dopo una vita dedicata all'arte tessile dell'India. Entrambi diplomati in design, l'uno come sviluppatore di prodotto e l'altra come specialista in tessili, Pradeep e Mala si trasferirono nella città di Baroda, nello stato indiano del Gujarat (situato all'estremo ovest del subcontinente, lungo il confine col Pakistan). Qui iniziarono una piccola attività di creazione e vendita di articoli tessili, unendo la tradizione indiana con la formazione accademica in design. ‘Bodhi’ ha l'obiettivo di valorizzare la tecnica artigianale attraverso una produzione di alta qualità, unita ad una continua attività creativa di ricerca ed innovazione. Oggi il loro laboratorio è cresciuto e occupa sia artigiani che lavorano nella struttura, soprattutto alla stampa su tessuto, sia donne che nelle loro case realizzano i lavori a ricamo. Questo progetto dimostra un impegno concreto nel garantire condizioni di lavoro dignitose ai propri dipendenti. Altre informazioni sono reperibili sul sito web www.bodhi.in .

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito