La Città di Empoli conferma il Patto di Amicizia con il popolo Saharawi

La Toscana, e con essa altri quaranta Comuni della nostra regione fra cui anche la Città di Empoli, hanno confermato il Patto di Amicizia con il popolo Sah...
Data:

05/11/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – La Toscana, e con essa altri quaranta Comuni della nostra regione fra cui anche la Città di Empoli, hanno confermato il Patto di Amicizia con il popolo Saharawi.

Sabato scorso, 31 ottobre, a Castiglioncello (Rosignano Marittimo) si è svolta, per iniziativa dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre), la “IV Conferenza internazionale delle città gemellate con il Popolo Saharawi”.

Come detto sono stati quaranta i Comuni toscani che hanno ribadito il loro legame con il popolo Sahariano che vive nel deserto in tendopoli in attesa di potere votare per la propria indipendenza dal Marocco come stabilito dall’Onu nel 1991.

Senza il referendum è negato il diritto all’autodeterminazione del Popolo del Sahara Occidentale.

I Comuni toscani, e anche Empoli, durante le vacanze ospitano tradizionalmente i giovani di questo popolo nella nostra terra.

Per la Città di Empoli ha firmato il presidente del Consiglio Comunale di Empoli Roberto Bagnoli: «E’ stato un onore rappresentare alla firma l'amministrazione e il consiglio della nostra città. Da diversi anni Empoli e le sue istituzioni sono vicini al popolo Saharawi sostenendo la loro causa, cercando di appoggiare l’impegno internazionale per l'effettuazione del referendum perla loro autodeterminazione. E’ fondamentale anche il lavoro delle associazioni che annualmente, in estate, ospitano alcuni bambini, provenienti da quelle terre, che ci arricchiscono con la loro presenza e il loro sorriso».

Presente anche il presidente del Consiglio regionale della Toscana e presidente della Federazione toscana dell’Aiccre, Eugenio Giani, il Sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, Alessandro Franchi, il governatore della Wilaya di Auserd, Salec Baba, e Patrizia Dini, segretario della Federazione Toscana dell’Aiccre.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access