"La biiblioteca per tutti i gusti": la programmazione di maggio 2012

Lunedì 30 aprile 2012 APRITICENTRO! Alla biblioteca comunale 'Renato Fucini' La “Biblioteca per tutti i gusti”, torna a far parlare di s&eacute...
Publication date:

30/04/2012

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 30 aprile 2012

 

APRITICENTRO! Alla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’

 

 

EMPOLI. La “Biblioteca per tutti i gusti”, torna a far parlare di sé con la programmazione del mese di maggio 2012, inserita nel cartellone di Apriticentro! creare, fare, leggere, ascoltare, vedere, parlare, incontrarsi, giocare, pensare, sorridere: questa è la biblioteca per tutti i gusti! Nella programmazione del mese di maggio c’è una new entry, rivolta agli adulti. Si tratta di un nuovo ciclo di laboratori ed incontri di informazione proprio per i più grandi. Per la gioia dei piccoli, si comincia subito con la sezione della BiblioLettura, mercoledì 2 maggio 2012 dalle 17 alle 18, a cura di PromoCultura. Titolo del laboratorio rivolto ai bambini dai 4 ai 7 anni è Giocano con le parole: rime e filastrocche. Un divertentissimo pomeriggio in compagnia di libri in rima che, pagina dopo pagina, scateneranno risate a volontà! Filastrocche note e meno note, tradizionali e insolite, faranno divertire i bambini ed un laboratorio creativo concluderà il percorso. E’ richiesta la prenotazione.

Gli altri appuntamenti di Bibliolettura sono: lunedì 7 maggio 2012 dalle 17 alle 18 I Meccanimali: laboratorio di scrittura creativa. Attraverso la lettura di fantasiosi bestiari i bambini conosceranno alcuni tra i più famosi Meccanimali e le bizzarre abitudini di alcuni strani esseri provenienti dal mondo della fantasia. L’ascolto di storie esotiche e misteriose non mancherà di ispirare nei partecipanti l’invenzione di nuove straordinarie creature. Il laboratorio è rivolto ai bambini da 8 a 10 anni. E’ richiesta la prenotazione. L’iniziativa è a cura di PromoCultura. Martedì 8-15 e 22 maggio 2012, sempre dalle 17 alle 18, ci sarà L’ora del Racconto, con le bibliotecarie della ‘sezione ragazzi L’isola del tesoro’ , che vi aspettano numerosi per leggervi meravigliose storie. Risate e divertimento sono assicurati in compagnia degli amici libri nella suggestiva Torre del Racconto. Non è necessaria la prenotazione. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 agli 8 anni. Martedì 29 maggio 2012, dalle 17 alle 18, appuntamento con il Circolo dei giovani lettori, dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano leggere e non solo. Un’occasione inconsueta per conoscere ragazzi e ragazze legati dalla grande passione per la lettura! Un’esperta bibliotecaria presenterà alcuni fra i romanzi più amati dai ragazzi oltre alle novità editoriali che potranno essere anche prese in prestito in esclusiva dai partecipanti! Per questa iniziativa è richiesta la prenotazione.

Da venerdì 4 maggio 2012 la prima del nuovo ciclo di laboratori ed incontri di informazione rivolto agli adulti, intitolato Crescere in ecologia: ecologia domestica fai-da-te: un pratico incontro per imparare a preparare detergenti, rimedi, pomate e tanti altri prodotti per la cura della casa, del bebè e di tutta la famiglia. Interviene Ornella Piccini, psicoterapeuta e presidente dell’associazione L’albero che cammina. L’appuntamento è dalle 17 alle 18 ed è necessaria la prenotazione. L’iniziativa è a cura della associazione L’albero che cammina. Venerdì 11 maggio 2012, Crescere in ecologia: la salute nell’infanzia. Tutti i segreti per riconoscere ed affrontare la febbre e le più comuni malattie nell'infanzia in modo naturale, riducendo i farmaci ed imparando a sviluppare la salute nel bambino. L’appuntamento è dalle 17 alle 18.30. Interviene Luciano Rodari, medico omeopata. E’ richiesta la prenotazione. L’incontro è a cura dell’associazione L’albero che cammina. Venerdì 18 maggio 2012, Gioco-yoga con mamme e bambini: dal gioco al relax. Un viaggio alla scoperta del corpo tra mamma e bambino. L’incontro è rivolto alle mamme dei bambini da 3 a 6 anni e si svolge dalle 17 alle 18.30, con prenotazione ed è a cura dell'associazione L'albero che cammina in collaborazione con Amrit Spazio-Yoga.

La Bibliocreatività & Biblioconoscere danno appuntamento a mercoledì 16 maggio 2012 con Decori-AMO! Laboratorio di pittura sulle tegole. Verrà dato spazio alla creatività con colori e pennelli: un gioco da ragazzi che vi coinvolgerà moltissimo. Vi aspettiamo muniti di tegole (in plastica o terracotta) di almeno 20 cm di altezza. Possono partecipare i ragazzi dagli 8 ai 12 anni. L’appuntamento è dalle 17 alle 18.30 ed e’ richiesta la prenotazione. L’iniziativa è a cura di Elena Zaccardo. Lunedì 21 e lunedì 28 maggio 2012, La Biblioteca a fumetti. Corso in due parti di storia e tecnica del fumetto, dalla preistoria ai moderni manga. I graffiti, la colonna Traiana a Roma, la Biblia Pauperum, i codici miniati: fantastici esempi della straordinaria capacità dell’uomo di arricchire la propria capacità narrativa di testi ed immagini. Il laboratorio è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni. A cura di PromoCultura, l’appuntamento è dalle 16.30 alle 18.30, con prenotazione. Venerdì 25 maggio 2012, Apriti circo! Protagonisti i bambini ed i ragazzi della scuola di circo che diventano insegnanti e svelano tecniche e segreti delle arti circensi a chi voglia provarle. Il laboratorio è rivolto ai bambini da 4 anni in su. L’appuntamento è alle 16.30 con i laboratori aperti di giocoleria, equilibrismo e acrobatica aerea; alle 18.30 con l’esibizione della scuola di circo Arti Distratte. L’incontro si svolgerà nel chiostro del Convento degli Agostiniani. Non è necessaria la prenotazione. L’iniziativa è a cura della compagnia delle Arti Distratte. Giovedì 31 maggio 2012, Fiori e colori: laboratorio creativo. Un colorato laboratorio per creare simpatici oggetti usando la tecnica dell’applicazione di fiori veri. L’artista Tatiana Alexandrova svelerà tutti i segreti per decorare con i fiori messi ad essiccare. L’appuntamento è rivolto ai bambini da 5 a 9 anni e si svolge dalle 17 alle 18. E’ richiesta la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alla sezione ragazzi della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, 0571 757873 oppure con una email a sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito