La mission di "Farmacie Comunali Empoli" all'interno delle scuole empolesi

Giovedì 14 novembre 2013 SCUOLA ED EDUCAZIONE SANITARIA Ci lasciammo lo scorso anno pensando al futuro con una frase: “Che la progettazione tra la so...
Publication date:

14/11/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 14 novembre 2013

 

SCUOLA ED EDUCAZIONE SANITARIA

 

EMPOLI – Ci lasciammo lo scorso anno pensando al futuro con una frase: “Che la progettazione tra la società ‘Farmacie Comunali Empoli’ e le scuole empolesi doveva continuare”, fiduciosi che l’impegno economico fosse analogo, nonostante il momento di grande difficoltà del paese, delle famiglie e, conseguentemente, anche del settore delle farmacie. Così è stato, e la società Farmacie Comunali Empoli ha trovato la forza per destinare ancora quelle risorse al sostegno del mondo della scuola, aumentando il contributo erogato: da 10.000 a 12.000 euro.

 

Questa mattina sono stati quindi presentati i quattro progetti di educazione sanitaria, rivolti a scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Empoli. Dodicimila euro per la scuola e l’educazione sanitaria: questa è la mission di Farmacie Comunali Empoli, oltre alla gestione commerciale dei punti vendita, che attraverso il proprio personale diffonde la cultura del benessere e del mantenimento della salute piuttosto che la cura della malattia.

 

I progetti sono stati presentati da Eleonora Caponi, assessore alle politiche educative e formative; Andrea Faraoni, assessore alle Farmacie Comunali Empoli; Luca Bartolesi, presidente della società Farmacie Comunali Empoli; Marinella Puccio, direttore generale della società Farmacie Comunali Empoli; Barbara Zari, direzione didattica I Circolo; Marina Andalò, direzione didattica II Circolo; Rossella Dei della direzione didattica III Circolo; Angela Vanni, scuola secondaria superiore di primo grado.

 

L’intervento che verrà illustrato stamattina è così strutturato:

- per il progetto formativo e di ricerca denominato Bio&Logico all’interno del quale gli alunni saranno educati a conoscere tecniche di semina, coltivazione e raccolta di prodotti alimentari secondo i ritmi della natura e metodi biologici, Farmacie Comunali Empoli stanzia tremila euro. Il progetto si rivolge al 3° circolo didattico;

- per il progetto denominato Ninetto il camaleonte, gli alunni approfondiranno la conoscenza della coltivazione secondo la stagionalità, l’importanza dell’uso di prodotti a km0, la promozione di corretti stili di vita per accrescere il benessere psico-fisico. Il progetto è presentato dal 2° circolo didattico e Farmacie Comunali Empoli lo sosterrà con un contributo di tremila euro;

- per il progetto denominato Stili di vita: a scuola di benessere all’interno del quale gli alunni parteciperanno ad un corso di formazione sul tema ‘Qualità della vita: benessere a scuola’ ed effettueranno uscite didattiche, visite guidate e laboratori, Farmacie Comunali Empoli lo sosterrà con un contributo di tremila euro ed è rivolto al I° circolo didattico;

- ultimo progetto denominato L’Orto all’interno del quale gli alunni si avvicineranno alla terra imparando le tecniche di coltivazione dei frutti, delle verdure e delle piante officinali che attraverso il personale di Farmacie Comunali Empoli diffondono la conoscenza e l’utilizzo di rimedi naturali anche allo scopo di ridurre l’impiego di sostanze chimiche. Il progetto sarà sostenuto da Farmacie Comunali Empoli con un contributo di tremila euro e si rivolge alla scuola secondaria Busoni-Vanghetti.

 

I lavori che sono stati presentati sono ben strutturati e sicuramente utili alla formazione di una coscienza sanitaria di base. Mantenere lo stato di salute come azione preventiva rispetto alla cura della malattia, rientra nelle scelte strategiche della società Farmacie Comunali Empoli, tanto che il proprio personale da tempo viene formato per svolgere anche la funzione di educatore sanitario con lo scopo principe di trasferire il messaggio e la cultura delle buone prassi sanitarie preventive rispetto alla curadella malattia.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito