La nuova stagione di prosa del Teatro Excelsior

Martedì 16 ottobre 2012 Fuori abbonamento il 6 novembre Come Eravamo, spettacolo sulla storia di Empoli Una nuova stagione teatrale è alle porte a Empoli. ...
Data:

16/10/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 16 ottobre 2012

 

Fuori abbonamento il 6 novembre Come Eravamo, spettacolo sulla storia di Empoli

 

 

Una nuova stagione teatrale è alle porte a Empoli. Sta per alzarsi il sipario del Teatro Excelsior che, dopo i recenti lavori di restauro, si presenta come una grande sala teatrale con oltre 600 posti. Grandi nomi in cartellone per la stagione promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione Toscana Spettacolo, con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal Teatro.

 

Un cartellone che racconta vari linguaggi teatrali, fondato sulla qualità degli spettacoli e su proposte che possano incontrare il gusto di tutti, giovani e adulti, non senza alcuni spunti di riflessione sulle vicende del mondo contemporaneo.

 

Si comincia con uno spettacolo fuori abbonamento che ha debuttato la scorsa stagione con uno straordinario successo di pubblico: martedì 6 novembre in scena Come eravamo, scritto e diretto da Vania Pucci e Alessandra Bedino,che racconta la storia di Empoli dagli anni ’50 agli anni ’80, le vicende di donne e uomini, storie quotidiane fatte di particolari, di piccole emozioni che si intrecciano con la Storia che si vede ai telegiornalie si legge sui giornali.

 

Il programma offre inoltre: lunedì 19 novembre Furioso Orlando con Stefano Accorsi, uno degli attori di maggior talento della nuova generazione di artisti italiani, che torna in teatro con questo raffinato spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria. Accorsi affronta nientemeno che le ottave in rima de l’Orlando Furioso dell’Ariosto, qui trasformato in Furioso Orlando da Marco Baliani, il quale ha cucito insieme su misura per lui gli episodi di fughe, inseguimenti, incanti e follie d’amore dell’antico poema.

 

Giovedì 13 dicembre sul palco dell’Excelsior sale Vincenzo Salemme con Il diavole custode una nuovissima commedia brillante, ricca della sempre attenta ironia propria del grande mattatore napoletano. A scatenare il meccanismo comico è questa volta l’ambìta seconda chance che tutti prima o poi invochiamo, senza immaginare quali divertenti ed inattesi risvolti ci possa riservare.

 

Martedì 15 gennaio 2013 un musical per raccontare La resistibile ascesa di Arturo Ui, satirico alias di Adolf Hitler, interpretato da uno straordinario Umberto Orsini. Una parabola sulla corruzione come volto e corpo del potere in brevi numeri da cabaret.

Questo spettacolo è stato inserito nella programmazione anche per sostenere le produzioni teatrali dell’Emilia Romagna.

 

Lunedì 4 febbraio Eva contro Eva uno dei più celebri duelli della storia dello spettacolo, diventato un mito grazie all’indimenticabile film con Bette Davis e Anne Baxter diretto nel 1950 da Mankievicz. Due attrici una contro l’altra: la giovane che scalpita e la “diva” che non vuole arretrare. Nella parte che fu di Bette Davis ora c’è Pamela Villoresi, la rivale è Romina Mondello, accanto a loro Luigi Diberti, Massimiliano Franciosa, la regia è di Maurizio Panici.

 

Una storia di amicizia al maschile con tre assi del palcoscenico Alessandro Haber, Alessio Boni e Gigio Alberti che recitano Art un testo della pluripremiata autrice francese Yasmina Reza. Lo spettacolo è in programma mercoledì 6 marzo.

Chiusura di stagione con il funambolo della parola Alessandro Bergonzoni che giovedì 4 aprile mette in scena Urge, spettacolo che certamente esalta i tecnicismi oratori dell’attore, sebbene si trovino a emergere da sotto una fittissima coltre di comicità spesso irresistibile e quasi automatica.

 

________

 

La prevendita degli abbonamenti è in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45-Empoli telefono 0571 710746) da giovedì 18 ottobre a giovedì 19 novembre sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti.

I prezzi degli abbonamenti sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno:91 euro per l’intero, 76.50 euro per il ridotto; prevendita 2.50 euro . Il biglietto per i singoli spettacoli costerà invece 19 euro, 16 il ridotto; prevendita 1.00 euro.

I biglietti per lo spettacolo Come eravamo sono già in vendita a 16.00 euro, ridotto 10 euro.

I biglietti per Furioso Orlando con Stefano Accorsi in programma il 19 novembre saranno in vendita dal 12 al 19 novembre; dal 26 novembre comincerà la prevendita di tutti gli spettacoli in cartellone.

 

Riduzioni previste per under 26 e over 65, possessori carta giovani, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e soci Unicoop Firenze(solo per i biglietti).

 

Sarà possibile votare gli spettacoli della stagione teatrale di Empoli sul sito www.fts.toscana.it cliccando sul link Vota lo spettacolo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito