Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 29 marzo 2012
APRITICENTRO! Sabato 31 marzo e domenica 1 aprile 2012
EMPOLI. Fine settimana con i negozi aperti, teatro e con “La città dei bambini” quello che si preannuncia per sabato e domenica prossimi a Empoli.
Sabato 31 marzo 2012, alle 10.30, nella Sala consiliare del Comune di Empoli, la Fidapa di Empoli (Federazione italiana donne arti, professioni, affari) organizza l’iniziativa patrocinata dal Comune dal titolo “Presenza, partecipazione, rappresentanza: il lungo cammino delle donne”, a cui partecipano Luciana Cappelli, sindaco di Empoli; Annunziata Forte, presidente della Fidapa, sezione di Empoli. Intervengono: Eleonora Caponi, assessore alle pari opportunità del Comune di Empoli; Maria Donatella Aiello, vice presidente della Fidapa, distretto centro; Rossella Pettinati, presidente della Commissione regionale per le pari opportunità. Seguirà un dibattito. conclude Rossella Poce, presidente della Fidapa distretto centro.
Al convento degli Agostiniani, sempre sabato 31 marzo 2012, alle 16.30, si terrà la presentazione del libro di Federico Tulli, “Chiesa e pedofilia”.
Alla sala Il Momento appuntamento con lo spettacolo teatrale “…E il tempo continua a passare” de ‘I ragazzi di via XX settembre’. Lo spettacolo, all’insegna del sano divertimento con risate assicurate in vernacolo empolese, si terrà sabato 31 marzo 2012 alle 21.15 e domenica 1 aprile 2012 alle 17. Gli attori, tutti empolesi, sono: Maurizio Alderighi, Patrizio Arrighi, Luca Becarelli, Stefano Bragonzoni, Serenella Calugi, Franco Carboncini, Francesca Cecconi, Daniele Forconi, Giuseppe Gambassi, Mariangela Gestri, Gerardo Giaquinto, Marco Antonio Latini, Paolo Maestrelli, Cristina Marconi, Simonetta Melani, Marco Morelli, Andrea Mostardini, Irene Nassi, Silvia Tesi, Elena Testaferrata. Un ‘sequel’ della rappresentazione denominata ‘Come Passa il tempo’. Lo spettacolo ruota intorno alla quotidianità della famiglia Maestrelli, con flashback di episodi di quando era ancora in vita la nonna Angiolina. Si ripercorrono i momenti familiari, attraverso i ricordi scaturiti da oggetti custoditi in un antico baule, che apparteneva alla amata nonna!. Per informazioni: 347 1444301 – 339 3400110 – 335 8059445.
Domenica 1 aprile 2012 in centro ci sono i negozi aperti e La città dei bambini, dedicata al tema dell'ecologia, dell'ambiente e del recupero, con laboratori, giochi, spettacoli, mostre e, per la prima volta, una speciale caccia al tesoro. (pt)