Leggere sulle nuvole con 'La Mia Biblioteca' e 'MediaLibraryOnLine': i nuovi servizi digitali

Mercoledì, 5 giugno 2013 APRITICENTRO! Rivolti agli utenti della sola Fucini e rete Reanet Una biblioteca 'light', aperta ventiquattro ore su ventiquattro,...
Data:

05/06/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì, 5 giugno 2013

 

APRITICENTRO! Rivolti agli utenti della sola Fucini e rete Reanet

 

EMPOLI - Una biblioteca ‘light’, aperta ventiquattro ore su ventiquattro, con molti contenuti informativi sempre a disposizione, senza parcheggi da pagare, orari da rispettare, ma comodamente consultabile dal proprio computer, tablet o smartphone: oggi è realtà!

 

E-book di letteratura professionale da prendere in prestito e da leggere sul proprio tablet, smartphone o sul pc; giornali italiani e stranieri da sfogliare on line; accesso ad enciclopedie, dizionari, banche dati: questi alcuni dei servizi digitali di cui possono usufruire gli utenti iscritti alla biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli e alle biblioteche della rete Reanet, inaugurati nel 2012 con il progetto Una biblioteca in tasca e perfezionati quest’anno con l’adesione a MediaLibraryOnLine e a La Mia Biblioteca, del gruppo Wolters Kluver, la prima biblioteca professionale in the cloud con le pubblicazioni di CEDA, UTET, Giuridica e Ipsoa.

 

La Mia biblioteca del gruppo Wolters Kluwer è una vera e propria biblioteca digitale di letteratura professionale giuridica, che consentirà ai soli utenti iscritti alla biblioteca di Empoli di accedere ad un patrimonio ricco e costantemente aggiornato di testi giuridici pubblicati dalle case editrici CEDAM, Utet Giuridica e IPSOA. L’accesso al La Mia Biblioteca rende inoltre possibile la consultazione libera del database Leggi d’Italia del gruppo Wolters Kluwer, che offre il testo vigente e coordinato dei provvedimenti italiani e il commento giurisprudenziale.

 

Oltre 112.600 provvedimenti ed oltre un milione di massime delle Magistrature Superiori, tutte le sentenze della Corte Costituzionale e circa 600.000 sentenze emanate dalla Corte di Cassazione Civile e Penale, arricchiti dalle integrazioni ai testi di legge con commenti dottrinali d’autore, e dall’Enciclopedia del Diritto, al fine di offrire ai professionisti utili e selezionati approfondimenti sulla normativa e una prima chiara, sintetica e veloce informazione di carattere giuridico su una vasta gamma di temi.

 

La Mia Biblioteca permette di ricercare tra migliaia di libri, per autore, editore o anno di pubblicazione, o attraverso un indice di classificazione per argomento; consente di sfogliare il testo integrale dei volumi acquistati, di inserire annotazioni a margine del documento, di stampare la pagina di interesse e di archiviare le ricerche effettuate e i documenti di interesse.

 

Moltissimi, invece, i quotidiani disponibili sulla piattaforma MediaLibraryOnLine grazie all’edicola internazionale Press Display: ben 1700 testate online di ottanta paesi in quaranta lingue nell’edizione del giorno e dei giorni precedenti. Un servizio pensato in modo particolare per tutti i cittadini stranieri presenti nelle nostre città. Oltre a questo, l’area Edicola consente l’accesso alle principali testate italiane, tra cui La Repubblica, La Nazione (l’edizione di Empoli e Pontedera) ed Il Tirreno (l’edizione di Empoli e Pontedera) e presto anche Il Corriere della Sera.

 

MediaLibraryOnLine disponibile all’indirizzo http://toscana.medialibrary.it è quindi un portale per accedere (gratis) a musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri e molto altro. Un sistema per distribuire in modalità remota, ogni tipologia di oggetto digitale come audio, video, testi, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting in tempo reale. Questo servizio servirà come piattaforma d’accesso per contenuti commerciali e contenuti ad accesso aperto (gratuiti o in pubblico dominio) per offrire agli utenti della biblioteca una vasta scelta di risorse digitali consultabili comodamente a casa.

 

Per accedere al servizio è necessario essere in regola con il prestito e non avere documenti scaduti in pendenza. L’accesso alla piattaforma di MediaLibraryOnLine è consentito a tutti gli utenti delle biblioteche della rete REAnet, alle quali ci si può rivolgere per iscriversi al servizio ed avere le credenziali per l’accesso.

Il servizio La Mia Biblioteca è invece riservato ai soli utenti della biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli. In entrambi i casi, l’accesso alle risorse online è gratuito.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito