Liceali in gita da Portogruaro per studiare l'esperienza dell'Auser Empolese Valdelsa

Giovedì 7 aprile 2016 SCUOLA Da Portogruaro, in provincia di Venezia, alla Toscana fino a Empoli, per studiare il terzo settore e in particolare l'esperien...
Data:

07/04/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 7 aprile 2016

SCUOLA

 

EMPOLI – Da Portogruaro, in provincia di Venezia, alla Toscana fino a Empoli, per studiare il terzo settore e in particolare l’esperienza dell’Auser Filo d’Argento.

E’ la storia della classe 4a dell’Istituto statale ‘Marco Belli’, liceo linguistico e delle scienze umane i cui alunni, che hanno scelto l’opzione economico-socia, hanno scelto di abbinare la loro classica gita scolasticaa un momento formativo e di confronto con esperienze reali di socialità.

Attraverso l’Auser di Portogruaro hanno deciso di venire in Toscana, a Firenze, ma anche di conoscere la realtà dell’Auser Filo d’Argento di Empoli. Dunque ieri, mercoledì 6 aprile, hanno fatto visita alla sede dell’associazione locale, alla presenza del presidente di Auser Empolese Valdelsa Raffaello Nesi, della vice presidente Daniela Tinghi, della presidente di Empoli Lucia Dainelli, per toccare con mano le tante iniziative svolte a livello volontario dai soci.

Accompagnati dalle insegnanti Patrizia Mares e Graziella Bellomo, ragazze e ragazzi hanno approfittato della loro visita empolese per scoprire anche il Museo del Vetro e il Museo della Collegiata di Sant’Andrea, accompagnati da Cristina Gelli, storica dell’arte e responsabile dei Beni Culturali del Comune di Empoli, che ha mostrato agli studenti anche le opere custodite nella Galleria d’Arte Moderna presente in palazzo comunale.

L’assessore Antonio Ponzo Pellegrini ha accolto la classe di liceali nella sala consiliare sottolineando la vicinanza fra Empoli e Portogruaro grazie alla presenza in città dello stabilimento della Vetreria Zignago, che ha la sua sede principale proprio a Portogruaro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito