Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 21 Novembre 2013
SALUTE DEI CITTADINI. Da giovedì 5 dicembre 2013 dalle 15 alle 18
EMPOLI – Ancora in prima linea con un servizio ‘sociale’ gratuito per la salute della cittadinanza, è quello messo in campo dalla società ‘Farmacie Comunali’ di Empoli – la Comunale 1 di via dei Cappuccini e la Comunale 2 che ha sede nel Centro commerciale*Empoli – attivo da giovedì 5 dicembre 2013 dalle 15 alle 18, alla Comunale 1 ed il sabato successivo alla Comunale 2 dalle 9 alle 12.
L’idea di aiutare le persone, i cittadini che in questo momento vivono il fortedisagio di questa crisi che sembra non dare respiro ed alternative, è venuta da cinque giovani donne psicologhe in collaborazione con le Farmacie Comunali, scendono in campo per dare sostegno ed una consulenza gratuita a tutti coloro che ne faranno richiesta, lanciando il progetto ‘Lo psicologo in farmacia’.
Il progetto. Un servizio di facile accesso che si svolge all’interno della farmacia, che offre interventi di prevenzione, analisi della domanda e prima consulenza, promuovendo il benessere individuale e della collettività. L’accesso avverrà su prenotazione da effettuare telefonicamente o direttamente in farmacia. Si tratta di quattro incontri di circa quarantacinque minuti, in due fasce orarie settimanali, totalmente gratuiti che si terranno il giovedì alla Farmacia Comunale 1 di via dei Cappuccini dalle 15 alle 18 ed il sabato alla farmacia Comunale 2 di via Raffaello Sanzio dalle 9 alle 12.
Le finalità specifiche. “Nuovi servizi alla persona che arricchiscono la ‘mission’ della società Farmacie Comunali e si aggiungono ai tanti servizi già offerti – dicono Luca Bartolesi Amministratore Unico e Marinella Puccio Direttore Generale di Farmacie Comunali - come punto di ascolto e di riferimento per i cittadini.”
Offrire a persone di tutte le fasce di reddito la possibilità di una consulenza psicologica gratuita per una possibile risoluzione del problema; confermare il ruolo della farmacia come luogo di promozione della salute e prevenzione sul territorio come ‘punto di salute’.
Le psicologhe. Martina Peruzzi, Chiara Vanni, Giulia Mercuriali, Maria Santori, Silvia Testori: questi i nomi delle cinque giovani donne psicologhe che scenderanno in campo in aiuto delle vittime della crisi.
Andrea Faraoni, assessore alle ‘Farmacie Comunali’ del Comune di Empoli ha accolto questa iniziativa con soddisfazione perché «in questo particolare momento di profonda crisi – ha detto l’assessore – le persone che ogni giorno vivono il profondo disagio socioeconomico, hanno bisogno di un sostegno e di un aiuto psicologico gratuito. E’ una iniziativa lodevole – continua l’assessore - che va a rafforzare la missione delle Farmacie Comunali nel nostro territorio, diventando non solo punto di vendita dei farmaci ma sempre di più un punto di ascolto sociale per dare assistenza ai nostri cittadini, pensando al loro benessere».