Ludicomix Bricks & Kids cresce ed esce allo scoperto: una nuova scommessa per i' Giro

Il ‘Giro d’Empoli’ si sta per trasformare in un grande palcoscenico che ospiterà spazi dedicati al divertimento, alla cultura del gioco, ai bambini e a tut...
Data:

12/02/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Il ‘Giro d’Empoli’ si sta per trasformare in un grande palcoscenico che ospiterà spazi dedicati al divertimento, alla cultura del gioco, ai bambini e a tutti gli appassionati di cosplay e fumetti.

Nasce ‘Ludicomix Bricks & Kids’, la naturale evoluzione delle due manifestazioni ludiche più importanti di Empoli, Ludicomix e Mattoncini a Palazzo. Ludicomix Mattoncini e Bambini, questa la traduzione del nuovo evento che per la prima volta lascia il Palazzo delle Esposizioni per coinvolgere i’ Giro d’Empoli nel weekend del 28 e 29 marzo 2015.

La presentazione questa mattina, giovedì 12 febbraio, nel palazzo comunale a un mese e mezzo dall’evento col sindaco Brenda Barnini, gli assessori coinvolti nell’organizzazione Eleonora Caponi e Fabio Barsottini, il presidente di Ludicom Tommaso Alderighi e Gianluca Cannalire, consigliere di Italian Lego Users Group.

«Siamo di fronte al primo grande evento che proponiamo nel nostro cartellone 2015 – ha spiegato Brenda Barnini –, si tratta della dodicesima edizione, ma di fatto è il primo Ludicomix di una nuova stagione. Abbiamo deciso di scommettere sulla potenzialità di un evento di successo, che nel tempo ha saputo ampliare il proprio pubblico e che da ora ai prossimi cinque anni vogliamo che cresca ancora di più. La prima grande novità è il cambiamento della location, infatti l’evento invaderà il nostro centro storico.

Tutto i’ Giro sarà interessato. Una manifestazione che diventa patrimonio degli empolesi, qualcosa che coinvolga tutta la comunità. Vorrei sottolineare lo sforzo organizzativo dell’amministrazione comunale per il quale l'assessore Fabio Barsottini si è impegnato per la logistica diventando punto di riferimento per le associazioni organizzatrici. Un gioco di squadra che speriamo porti migliaia di persone a Empoli».

Tommaso Alderighi, presidente Ludicom, ass. ideatrice di Ludicomix

«Dodici anni fa partimmo con la prima edizione di Ludicomix, avevano alle spalle l'esperienza ventennale di collaborazione con il Lucca Comix. Questo tipo di eventi fungono da volano se sono organizzati nella città e non chiusi in un palazzo. Lucca è passata da poche migliaia di persone a 400mila visitatori in quei giorni. Non vogliamo parlare di queste cifre, ma è indubbio come Empoli abbia le potenzialità di trasformare due eventi locali in qualcosa di veramente più grande che possa aiutare la città a cambiare volto. Con l'amministrazione comunale abbiamo lavorato molto sulla fattibilità delle cose, abbiamo realizzato un evento sostenibile e che può ancora crescere. La nostra intenzione è quella di investire le piazze principali della nostra città. Piazza della Vittoria, con due tensostrutture dove ci sarà il gioco classico; piazza del Popolo dove prenderà corpo Mattoncini a Palazzo; piazza Farinata degli Uberti sarà dedicata al gioco libero per bambini e ragazzi; poi piazza della Vittoria che sarà animata; agli Agostiniani sono previsti incontri con gli autori e attività culturali; al Palazzo delle Esposizioni è in programma l’evento musicale col concerto dei Goblin sulle colonne sonore del film di Dario Argento 'Profondo Rosso'. L'evento sarà per il 50% gratuito e per il restante 50% a pagamento. 5 euro il costo del biglietto, con riduzioni di 4 euro che troverete in tutti i negozi, i bambini fino a dieci anni entrano gratis.

Gianluca Cannarile, consigliere di Italian Lego Users Group, organizzatore di Mattoncini a Palazzo

«Lego non è solo un gioco, ma è uno strumento di didattica, che sviluppo la fantasia e interessa ad appassionati di tutte le età. Abbiamo portato qui un esempio, al centro del tavolo ecco Piazza della Vittoria realizzata con Lego Architecture da mio figlio di 13 anni. ‘Mattoncini a palazzo’ interesserà di fatto tre aree: in piazza del Popolo a pagamento per tutti i fan adulti, al Chiostro avremo tre spazi, uno per il concorso/contest e gli altre due saranno una sorpresa; a Palazzo Pretorio l’esposizione delle costruzioni realizzate dai ragazzi dell’Empolese Valdelsa».

Fabio Barsottini, assessore all’ambiente del Comune di Empoli

«A me piace sottolineare il lavoro e l'impegno di questa amministrazione comunale per organizzare una manifestazione che logisticamente, vedrete, avrà un bell’impatto sul nostro centro. La volontà è quella di far crescere questo evento e allo stesso tempo credo sia stato importante far uscire queste due iniziative dal Palazzo delle Esposizioni, questo è un modo per far partecipare tutti».

Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli

«Sta emergendo sempre di più, anche grazie a questa grande manifestazione, come si stia forgiando un bel gioco di squadra fra tutte le realtà cittadini. Siamo di fronte anche a un cambio di direzione forte dei commercianti che si rendono sempre più conto di come questa amministrazione abbia il desiderio di dare uno scossa al centro storico. E’ importante provare tutti a mettere un pezzetto del nostro fare a disposizione di Empoli. Le due associazioni organizzatrici si sono dimostrati disponibili, umili e appassionate».

- Ludicomix bricks & kids: Nel ‘Giro’ si gioca!

- Ludicomix bricks & kids: I luoghi!

- Ludicomix bricks & kids: area kids

- Ludicomix, la storia

- Mattoncini a Palazzo, la storia

- Contatti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito