Ludicomix Bricks&Kids, più grande e più fruibile Ecco spiegata la crescita del 20% nelle presenze

Un evento più grande, nelle dimensioni e nei numeri. Ludicomix Bricks & Kids 2016 cresce. Manifestazione più fruibile perché ha coinvolto più piazza e stra...
Data:

17/04/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Un evento più grande, nelle dimensioni e nei numeri. Ludicomix Bricks & Kids 2016 cresce. Manifestazione più fruibile perché ha coinvolto più piazza e strade, allargando notevolmente l’area interessata dai padiglioni e dagli eventi rispetto alla prima edizione dello scorso anno in centro storico. Il risultato concreto è stato una kermesse meno affollata, ma allo stesso tempo con più presenze.

Dopo un sabato con un tangibile aumento di ingressi negli stand a pagamento del 20%, anche la domenica, tradizionale giornata clou di Ludicomix Bricks & Kids si è confermata su quel trend. Il successo si è respirato per due giorni nelle piazze e nelle strade del ‘Giro’ di Empoli, ma anche nelle location nuove, piazza Gramsci e Palazzo delle Esposizioni, da dove tutto è cominciato, sia per Ludicomix sia per Mattoncini a Palazzo. L’evento empolese dedicato a giochi, fumetti, mattoncini e cosplay si è dunque superato.

Fra gli organizzatori, l’associazione Ludicomix, insieme a ItLug e Toscana Bricks, per la parte Lego c’è soddisfazione, così anche per l’ente patrocinante, il Comune di Empoli. Una manifestazione anche fortunata perché nuovamente baciata da un clima eccezionale, ideale che, al di là di qualche nuvola nel pomeriggio di domenica, è sempre stata caratterizzata dal sole e da temperatura più che primaverili.

Gli empolesi hanno risposto, con loro anche tanta gente, giovani, famiglie provenienti dai Comuni dell’area, e in più centinaia di giovani arrivati da mezza Toscana e anche da fuori per partecipare ai vari concorsi organizzati da mesi e che fanno Empoli un punto di riferimento nazionale ormai. Appassionati di nicchia, ma che si riuniscono periodicamente in festival del genere, uno dei segreti di Ludicomix Bricks & Kids.

Le presenze domenicali parlano di oltre 30mila persone, la sommatoria dei due giorni porta a oltre 50.000 le presenze stimate nel quadrilatero del centro storico, in piazza della Vittoria, piazza del Popolo, piazza Farinata degli Uberti, Complesso degli Agostiniani, ma stavolta anche in piazza Gramsci e fino al Palazzo delle Esposizioni. Inoltre via Roma per due giorni è stata presidiata da eventi di richiamo, sabato ‘Curiosando’, mercatini dell’usato e del vintage, e oggi, domenica 17 aprile, l’evento Floralia.

In ogni caso alle biglietterie si registra il 20% in più di tagliandi strappati rispetto al 2015: oltre 20.000 persone sono entrate nelle location a pagamento. Si tratta dei due stand di piazza della Vittoria, dedicati a gadget e fumetti; dell’enorme stand di piazza Gramsci, dedicato alle costruzione Lego; del Teatro Il Momento, capitale dei cosplayer che hanno colorato e incuriosito i cittadini; del Palazzo delle Esposizioni, punto di riferimento dei ‘giocatori’ e ‘videogiocatori’ giunti da oltre Toscana.

Un risultato che è stato la sintesi di tante componenti, fra tutte, da non dimenticare, la disponibilità di residenti e commercianti delle aree interessate dalla manifestazione che hanno compreso lo sforzo dell’organizzazione e dell’amministrazione comunale per portare in centro storico, e non solo, gente e riqualificare e rilanciare sempre di più il cuore di Empoli.

Ludicomix è una manifestazione rodata ma che riserva sempre tante novità: una continua scoperta per chi la visita per la prima volta ma anche per chi, di anno in anno, ci ritorna.
Settanta gli espositori commerciali che assieme ad altrettanti espositori privati e associazioni varie (da quelle di gioco di ruolo dal vivo alla Croce Rossa) hanno dato vita a questa Ludicomix Bricks & Kids edizione 2016.
LEGO - Chi si è fatto richiamare dall’Area Bricks l’ha trovata molto arricchita, impressionante la minuziosità dei particolari delle creazioni Lego, dalle lontane galassie di Star Wars a intere città ricostruite nei loro momenti di vita quotidiana. Continuo il sali e scendi di bambini con le loro famiglie anche per le scale di Palazzo Pretorio: LEGO è una passione che si coltiva fin da piccoli e lo testimonia il successo del concorso CreActive riservato ai ragazzi.
PALAEXPO - Si è confermata di grande rilievo l’Area Gioco e Videogioco, che oltre a far giocare (esaurite le postazioni per i giochi in diretta streaming) ha aperto il suo mondo con workshop sulla realizzazione di giochi da tavola e videogiochi; un’area ben organizzata, all’interno della quale i partecipanti erano liberi di provare, intrattenersi e divertirsi.

Ma lo stesso commento può essere ampliato ad ogni area della manifestazione, le quali davano a ciascuno modo di immergersi nelle proprie passioni e i propri interessi, creando quell’aria di familiarità che è propria di Ludicomix.
COSPLAYER - Formidabili ancora una volta i tanti Cosplay, che hanno dato modo alle persone di farsi ammirare mostrando il lavoro fatto ad arte per l’occasione. In mezzo alle loro esibizioni hanno calcato la scena anche i bambini delle scuole di ballo e musica, con i live show dalle atmosfere orientaleggianti del Kiseki Maid Cafè e il ritmo del K-Pop, il pop coreano.
AGOSTINIANI - Presentazione di libri, fumetti e collane, ogni autore con il suo stile, l’horror gotico delle Favole Nere e la pungente ironia e le sagaci battute degli autori di Shockdom e del Vernacoliere che espongono e calcano la scena delle sale; perché il fumetto insegna divertendo; perché è importante difendere la satira, a maggior ragione dopo i fatti della scorsa settimana a Roma (provocazioni di stampo neofascista ad un fiera di fumetti, ndr).

Perché Ludicomix Bricks & Kids è anche attualità, cultura e impegno a tutto tondo anche nei giochi, negli albi e nelle illustrazioni.

Comitato Organizzatore:

Associazione Culturale Ludicomix

ItLUG - Italian LEGO User Group

con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Empoli

#LudicomixBricksAndKids

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito