Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 7 aprile 2014
APRITICENTRO! E TEMPO LIBERO. Sabato 12 e domenica 13 aprile
EMPOLI – Prima grande manifestazione della nuova stagione che è alle porte. Dopo ‘Mattoncini a palazzo’ ed il mondo in ‘lego’, arriva l’universo del gioco intelligente, del videogioco, del fumetto, dei colori con tante personalità. Ludicomix, is the place undicesima edizione è pronta per invadere Empoli dal palazzo delle Esposizioni al centro storico per un intero fine settimana che vedrà anche i negozi aperti e tanto altro. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2014 dalle 9.30 alle 19.30, ingresso biglietto giornaliero 5,00 euro, ridotto 4,00 euro è ‘Ludicomix’ la prima e unica manifestazione empolese interamente dedicata al gioco, main theme il musical.
Presentato questa mattina da una nutrita conferenza stampa dove sono intervenuti Eleonora Caponi, assessore per il centro storico cittadino che ha messo al centro il grande lavoro che in tutti questi anni di Ludicomix è stato fatto per giungere a questa undicesima edizione. «Questa è la mia ultima conferenza stampa - ha detto l’assessore Caponi -. Questo è un percorso cominciato quattro anni fa, quando questa proposta originale è cresciuta nel tempo e dal palazzo delle Esposizioni ha invaso il centro cittadino. Credo che anche questa manifestazione sia un evento su cui la prossima amministrazione comunale dovrà investire». A seguire ha preso parola Lapo Cantini, responsabile Confesercenti Empolese-Valdelsa che ha sottolineato quanto sia importante per la città realizzare eventi come il ‘Ludicomix’ e tanti altri. Tommaso Alderighi, presidente associazione culturale Ludicom ha parlato della volontà che è stata messa a disposizione fin da subito e che ha fatto crescere la manifestazione nel tempo, dal palazzo al centro, invadendolo. «Abbiamo deciso di invadere il centro cittadino e grazie alle associazioni del territorio è possibile realizzare manifestazioni come Ludicomix. Noi mettiamo entusiasmo e tanta volontà nel fare. Abbiamo scavalcato il decennio ed abbiamo pensato ad altre nuove iniziative dando spazio alle nuove generazioni. Quest’anno il primo musical in centro, il flash mob in piazza della Vittoria e poi lo ‘Steampunk’, la mostra illustrazioni a chilometri zero e tanto tanto altro da non perdere».
Gabriele Cenni, direttore artistico della manifestazione è entrato nel ‘cuore’ del programma ed ha sottolineato la nuova idea della mostra ’30 illustratori a km zero’ di Camilla Garofano, responsabile mostre, che era presente e che ha descritto la mostra come una opportunità perché è una realtà sconosciuta, trenta tavole di illustratori toscani, emergenti affermati descrivendola come una grande opportunità. Livio Carella, che si è soffermato sull’area games & videogames con tanti premi speciali, sui tornei protagonisti di questa imperdibile edizione – i Pokemone non solo -, la caccia al tesoro in cento a tema ‘Pokemon’ in giro per strade e piazze, gara ‘Cosplay’ e tanto altro. Alessandro La Sorte responsabile eventi esterni, ha spiegato che cosa è lo ‘SteamPunk’ con alle spalle due esempi di personaggi ‘steampunk’ che invaderanno il Museo del Vetro di Empoli ed il centro con un corteo di figuranti – al momento sono cento trenta quelli che hanno dato conferma -. «Lo SteamPunk è una corrente culturale di nicchia che ha influenzato molto la tecnologia fantastica ed esprime il ‘cosa sarebbe successo se il futuro fosse arrivato prima’. ricreano ed inventano macchinari funzionanti. Il Muve rappresenta molto bene l’aspetto industriale e l’ingresso sarà libero». Ci sarà anche un’area, la LudiBimbi, con gonfiabili e quant’altro, proprio perché il divertimento sia per tutti. per la prima volta Ludicomix avrà il suo parco giochi dedicato ai bambini ed alle famiglie, che potranno godere del bel week-end di svago a tutto tondo, lasciando giocare i più piccoli in uno spazio sicuro e tutto per loro.
Nel giardino che ospita la manifestazione sarà realizzato uno spazio multi gioco che disporrà di un castello gigante (attenti al drago!) di tunnel e scivoli gonfiabili, di una pista di Babymoto (senza pedali, tutto legno: sicure e rispettose dell’ambiente) dove sfidarsi ridendo. Inoltre trampoli, tappeti e spazi per costruzioni e laboratori creativi.
IL SUCCESSO – La manifestazione cresce di anno in anno, sono ben oltre 5mila le presenze attese ed amplia le sue proposte, confermando la presenza di artisti e personalità di rilievo dell’universo e dell’intrattenimento giovanile e aprendosi alle famiglie: nel parco del palaEsposizioni sarà allestita una grande area gioco con gonfiabili, piste di baby moto ecologiche, giochi ad hoc e laboratori che non mancheranno di attrarre e divertire tutti.
OSPITI, CONTEST E TORNEI – Fumettisti, disegnatori, youtubers e game designers: la lista degli ospiti sarà come sempre ben nutrita; ugualmente il programma, in continuo arricchimento proprio in questi giorni, grazie al contributo attivo di scuole, professionisti e associazioni. Fra tutte le gare spicca il Cosplay Contest di domenica pomeriggio, sempre partecipatissimo: oltre 100 i concorrenti in costume nel 2013. Torna anche lo Speed Up Your Game, la rassegna in cui sviluppatori di giochi e aspiranti game designers possono mostrare le proprie creazioni inedite per ricevere feedback, consigli o critiche. Sul palco interventi a tema musicale, tra i quali un sadico ed esilarante Killer Manga Karaoke; ai tavoli numerosi i tornei, da Yu-Gi-Oh al RisiKo!
TENDENZE, SFILATE E FOTO SET –Una formula vincente propria di Ludicomix che si riconferma ed espande tra mura e piazze storiche del centro. Dal “flash mob” musicale (sulle note di Mamma Mia) che prenderà il via sabato 12 aprile 2014 alle 15 da piazza della Vittoria, al futuro a vapore dello “steampunk” passando per il “retrogaming” del videogioco di quasi trent’anni fa. Tre neologismi che ormai hanno fatto breccia, contando molti appassionati sostenitori; a questi Ludicomix dedica importanti appuntamenti, da immortalare con belle foto. Frutto di un foto set dedicato ai visitatori della decima edizione è anche la mostra GDR (acronimo di Gioco di Ruolo) di Andrea Bonsignori.
LABORATORI E WORKSHOP GRATUTI – Davvero tantissime le occasioni per scoprire o approfondire qualche segreto, direttamente dagli artisti o dalle Scuole di Comics (Firenze) o di Manga (Lucca). Laboratori seguiti da tutor professionisti anche per la scultura di miniature, il visual storytelling e il videogame development. Il programma completo e il dettaglio di tutte le iniziative sul sito ufficiale della manifestazione.
Per informazioni e quant’altro consultare il sito web www.ludicomix.it, e-mail: info@ludicomix.it - press@ludicomix.it. L’evento è organizzato dalla associazione Culturale Ludicom, patrocinata dal Comune di Empoli, inserita nell’ambito della programmazione degli eventi Apriticentro!