Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 30 settembre 2013
STORIA, CULTURA ED AMBIENTE. Nei giorni 5 e 6 ottobre 2013
EMPOLI – Due giorni tra storia, tradizioni, cultura, spettacoli teatrali, rievocazioni, ispirate al Medioevo, si svolgeranno sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013, a Castelnuovo d’Elsa: lungo la Via Francigena. Il cammino di Sigerico, promossa dal Comune di Castelfiorentino, con il patrocinio della Regione Toscana, la Provincia di Firenze e l’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, in collaborazione con associazione Anthos e la polisportiva ‘I’ Giglio’, organizzata con il contributo della banca di Credito Cooperativo di Cambiano. La ‘Via’ che ha consentito alle diverse culture europee di comunicare, diventando così tesoro storico-culturale, e che dal 1994 è stata dichiarata ‘Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa’, metterà insieme appassionati di trekking e biciclette in un ambiente suggestivo, a coloro che amano la storia antica e la tradizione.
Cinque percorsi di trekking più o meno impegnativi, volti sia a raggiungere una meta che ad assaporare la conoscenza e la cultura dei luoghi. Sabato 5 ottobre 2013 inizia la notte teatrale, alle 21.30 organizzata dalla associazione Gruppo Amici del Teatro di Castelnuovo d’Elsa (GAT), che metterà in scena uno spettacolo a tinte comiche, articolato in cinque punti significativi dell’antico borgo di Castelnuovo: il ciclo della vita – dalla nascita alla morte dl Medioevo; sottomessi alla Repubblica Fiorentina; proclamazione e festa per il passaggio a Firenze; festeggiamento alla Repubblica Fiorentina; di gabella in gabella, quando non pagare costava molto. Prima della performance, alle 20 di sabato 5 ottobre 2013 la cena, il tutto addensato da gli intermezzi del musico liutaio Marzio Matteoli e dai momenti di accoglienza dei viandanti messi in scena da gruppi storici provenienti da Cerreto Guidi e da Montopoli Valdarno. Per la cena ed il pranzo della domenica 6 ottobre, prenotarsi al numero 339 4716333, Piera.
La giornata di domenica vede dalla mattina presto il mercatino e fino all’ora di pranzo accoglienza dei viandanti che rientrano dai percorsi organizzati dalle tre associazioni Anthos, Vallerbike e Polisportiva Il Giglio. Nel pomeriggio il ‘consiglio di castelnuovo e la grande sfilata storica di festeggiamento della Repubblica Fiorentina che chiuderà l’evento.
Il programma della manifestazione è scaricabile dal portale turistico dell’empolese valdelsa www.toscananelcuore.it, www.comune.castelfiorentino.fi.it, www.associazioneanthos.it. Per partecipare alle escursioni in Mountain Bike, rivolgersi alla Polisportiva Vallerbike, al numero 339 4104830 – Giancarlo – oppure inviando una email giancarlop@vallerbike.it; per partecipare alle escursioni trekking, Associazione Anthos chiamare il numero 348 0422373 – Mauro – oppure inviare una email all’indirizzo info@associazioneanthos.it.
E’ altresì possibile rivolgersi per qualsiasi informazione, all’ufficio turistico del Comune di Castelfiorentino , tutti i giorni dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.