“Ma senti Busoni…”, tornano le piccole guide all’ascolto sull’opera del compositore empolese

Dopo una lunga pausa, torna “Ma senti Busoni…”, la tanto richiesta rubrica settimanale di guide all’ascolto ai titoli più significativi a firma Ferruccio B...
Data:

15/01/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Dopo una lunga pausa, torna “Ma senti Busoni…”, la tanto richiesta rubrica settimanale di guide all’ascolto ai titoli più significativi a firma Ferruccio Busoni, a cura di Lorenzo Ancillotti, direttore artistico del Centro studi musicali di piazza della Vittoria. Si tratta di brevi video di pochi minuti, in cui si illustra il contesto biografico, la genesi, le caratteristiche peculiari e le curiosità di quelle pagine musicali che hanno segnato la vita e la fortuna del musicista.

Le prossime puntate di “Ma senti Busoni…” usciranno ogni domenica, alle 15, e quindi domani, su canale Youtube e sulla pagina Facebook denominata Centro studi musicali Ferruccio Busoni.

Ad ogni illustrazione è collegato un link con un ascolto suggerito, per mettere subito alla prova le notizie ricevute attraverso una ricezione intelligente della musica.

«E’ un modo pratico, senza troppe pretese, per conoscere gli elementi più significativi di un catalogo di composizioni cospicuo, di un linguaggio colto e raffinato e pertanto difficile da dirimere, senza una piccola guida - queste le parole del curatore della rubrica -. Comodamente dal divano di casa, chiunque può mettersi in ascolto e imparare a conoscere questo immenso musicista attraverso i suoi capolavori».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 15:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito