Mai per Amore. Violenza di genere: prevenzione e cambiamento', parla 'Lilith'

– Domani, giovedì 10 novembre alle 17.30, si svolgerà al Museo del Vetro, in via Ridolfi 70, il primo appuntamento dei quattro in programma a Empoli, per r...
Data:

09/11/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Domani, giovedì 10 novembre alle 17.30, si svolgerà al Museo del Vetro, in via Ridolfi 70, il primo appuntamento dei quattro in programma a Empoli, per ricordare e celebrare la ‘Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne’ che ricorre il 25 novembre di ogni anno. Si tratta di un convegno intitolato ‘Mai per Amore. Violenza di genere: prevenzione e cambiamento’, organizzato dal Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli, patrocinato dal Comune di Empoli, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Si parlerà di relazione uomo-donna, accoglienza, prevenzione come cambiare e costruire nuovi luoghi di incontro e molto altro, aiutandoci a riflettere e fare qualcosa in più.

IL CONVEGNO - Presentazione e saluti di Brenda Barnini, sindaco del Comune di Empoli, e di Eleonora Gallerini, presidente delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Federazione antiviolenza Ginestra. Interverranno alla giornata: Simonetta Ulivieri, coordinatrice corso di perfezionamento sul femminicidio dell’Università degli Studi di Firenze, su come ‘Cambiare la relazione uomo-donna: costruire luoghi di incontro e di alleanza’; seguirà Lorella Giglioli, psicoterapeuta Centro Aiuto Donna Lilith, che parlerà di ‘Lilith: accoglienza e prevenzione; Maria Giovanna Papucci, presidente associazione Ippogriffo sul ‘L’Esperienza del centro antiviolenza Ippogriffo: il programma PUM’; Jacopo Pampianni, psicologo insieme a Gabriele Lessi, avvocato, associazione LUI, illustreranno ‘Che genere di uomini vogliamo essere? L’idea di essere maschi tra passato e presente’. Il convegno è coordinato da Maya Albano, responsabile del centro aiuto donna Lilith. L’ingresso è gratuito e al termine sarà offerto un piccolo rinfresco.

PROSSIMO EVENTO - Venerdì 11 novembre, alle 18, al Cenacolo del Convento degli Agostiniani, via dei Neri, 15, il ‘Caffè letterario’ della biblioteca comunale Renato Fucini ospita il filoso, scrittore e saggista, Paolo Ercolani e il suo volume ‘Contro le donne’, storia e critica del più antico pregiudizio, intervistato da Laura Beconcini. Docente dell'Università di Urbino, Ercolani, ha scritto libri e articoli scientifici. Iscritto all'Ordine dei giornalisti, è autore di numerosi articoli per varie testate, tra cui Il Corriere della Sera, Il manifesto, Micromega. Il libro narra una storia antica quanto il mondo. Ma nessuno l'ha mai raccontata. Essa riguarda il pregiudizio contro le donne: il più grande e atavico collante della cultura occidentale. La ricostruzione della storia di un antico preconcetto e la proposta di una nuova teoria della soggettività umana per superare le contrapposizioni. L’ingresso è libero con prenotazione da effettuare al numero 0571 757840, oppure inviando una email all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it .

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito