Maltempo, allagamenti in alcuni scantinati nella zona di Case Fanfani

– La forte pioggia delle ultime 24 ore ha creato, come nel resto della regione, diversi disagi anche nel Comune di Empoli. Per questo l’amministrazione com...
Publication date:

31/01/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – La forte pioggia delle ultime 24 ore ha creato, come nel resto della regione, diversi disagi anche nel Comune di Empoli. Per questo l’amministrazione comunale sta monitorando, dal tardo pomeriggio di ieri, e per tutta la notte, i fiumi Arno ed Elsa, e i rii minori. Allo stato attuale, attorno alle 12,30, il livello dei fiumi è in graduale diminuzione, e la situazione potrebbe migliorare nel giro di due o tre ore, ma solo se non riprenderà a piovere. La maggiore criticità è stata registrata nella zona di Case Fanfani (via Buonarroti e via Pisano), via Benedetto da Maiano, con allagamenti – fino a circa 15 cm di acqua - in alcuni scantinati. Stamani sono stati effettuati accertamenti da parte dell’Ufficio Tecnico del Comune, sul funzionamento delle idrovore sul rio di Santa Maria, in gestione ad Acque Spa. “Il sistema idraulico dei fiumi principali ha funzionato perfettamente – ha spiegato l’assessore alla protezione civile Franco Mori – e quindi sull’Elsa (stamani era di 3,90 metri sopra lo zero idrometrico) sono entrate regolarmente in funzione le casse di espansione realizzate in zona Madonna della Tosse, e sono state chiuse tutte le cateratte dei rii minori con la giusta tempistica. Il livello del fiume Arno (stamani era 4,55 metri sopra il livello dello zero idrometrico), ha fatto sì che dovessero essere chiuse la maggior parte delle paratoie dei rii minori, causando alcuni allagamenti nelle campagne adiacenti (Piovola, Pantano, Vitiana). Per quanto riguarda i sottopassi ferroviari, l’unico che ha presentato delle criticità è quello di via Bonistallo, a causa del ristagno delle acque del rio Bonistallo”. Prosegue tuttora il monitoraggio sia della Protezione Civile che dell’Ufficio Tecnico del Comune, allo scopo di mettere in campo tutte le attività necessarie per il controllo dei fiumi della nostra zona..

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 17:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access