Mercatale' dell'Immacolata: idee per il pranzo di Natale e per il 'cenone'

Giovedì 6 dicembre 2012 ATTIVITA' PRODUTTIVE. Sabato 8 dicembre 2012 dalle 9 alle 13 Il prossimo 'Mercatale in Empoli' sarà all'insegna del Natale. In prog...
Data:

06/12/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 6 dicembre 2012

 

ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Sabato 8 dicembre 2012 dalle 9 alle 13

 

 

EMPOLI. Il prossimo ‘Mercatale in Empoli’ sarà all’insegna del Natale. In programma sabato 8 dicembre 2012 per la festa dell’Immacolata, si svolgerà regolarmente dalle 9 alle 13 in piazza della Vittoria. Non mancheranno spunti

interessanti per il pranzo di Natale o per il cenone di fine anno. Un ottimo cotechino artigianale della rinomata macelleria Mannori di Prato, citata più volte per la mitica “mortadella di Prato”, l’agnello e il “mucco pisano” dell’azienda agricola la Casetta di Terricciola, i dolci natalizi del panificio i Due Pani di Lazzeretto che oltre a panforte, ricciarelli, cavallucci, panettone, sabato presenterà in anteprima un eccellente torrone artigianale di propria produzione.

 

Altra presenza di ‘lustro’ al nostrao ‘Mercatale’ l’azienda agricola Il Podere de’ Maccanti di Stabbia. L’azienda ha infatti partecipato gratuitamente lo scorso ottobre al Salone Internazionale del settore agroalimentare svoltosi a Parigi per essere stata selezionata fra le aziende agricole italiane condotte da giovani imprenditori sotto ai 40 anni. Come di consuetudine sui banchi del ‘Mercatale’ Podere de’ Maccanti proporrà salse, sughi, confetture, gelatine all’insegna del mangiar sano e con il rispetto delle tradizioni contadine. Una visita particolare merita lo stand di Chiara Guarducci del Biscottificio Guarducci di Pistoia.

Inimitabili le crostate al lampone, i biscotti alla farina di kamut, i biscotti di Prato e tante altre specialità elaborate con grande passione e con ingredienti di prima qualità.

 

Ancora “principe” della stagione l’olio extra vergine di oliva. Viste le imminenti feste natalizie, una visita al ‘Mercatale’ può essere l’occasione per fare un regalo genuino per tutte le tasche, dall’acquisto di un singolo prodotto o per realizzare un cesto di prelibatezze toscane.

 

All’esterno della struttura, possiamo trovare una ricca esposizione di piante e fiori. L’azienda agricola Petreti Vinicio di Bottegone (Pt) con un ampio assortimento di abeti di vario tipo per l’albero di Natale; l’azienda agricola Sandro Sassetti di San Miniato con ciclamini e stelle di Natale. Ricordiamo che Sassetti è l’unica azienda del circondario Empolese-Valdelsa e della zona del Cuoio che produce direttamente ciclamini. Il prossimo appuntamento con il ‘Mercatale’ sarà sabato 9 febbraio 2013, dopo le festività!

 

Promotori dell’evento sono il Comune di Empoli, la Regione Toscana, il Circondario Empolese Valdelsa ed i Comuni del Circondario. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico. Per informazioni consultare il sito interne www.Exponent.it (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito