Mercatale in Empoli: tante idee per un buon pranzo di Natale di qualità

Giovedì 8 dicembre 2011 APRITICENTRO! Sabato 10 dicembre 2011, ore 9-13, piazza della Vittoria Sarà un 'Mercatale in Empoli' all'insegna del Natale e dei p...
Data:

08/12/2011

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 8 dicembre 2011

 

APRITICENTRO! Sabato 10 dicembre 2011, ore 9-13, piazza della Vittoria

 

EMPOLI. Sarà un ‘Mercatale in Empoli’ all’insegna del Natale e dei prodotti caratteristici del Natale, quello che si svolgerà sabato 10 dicembre 2011, dalle 9 alle 13, in piazza della Vittoria, con tante nuove e buone idee per il pranzo di natale o la cena di fine anno.

Saranno 40 le aziende agricole presenti al ‘Mercatale’ empolese, provenienti principalmente dal Circondario Empolese-Valdelsa che esporranno una grande varietà di prodotti di qualità: frutta e ortaggi di stagione, anatre, conigli, zafferano, olio extra vergine di oliva, vino, miele, legumi, pasta, pane, uova fresche, salumi, formaggi, birra artigianale, succhi e confetture di frutta.

All’esterno della struttura del Mercatale ci sarà una ricca esposizione di piante e fiori con l’azienda agricola Petreti Vinicio di Bottegone di Pistoia con un ampio assortimento di abeti di vario tipo per l’albero di Natale. Presente l’azienda agricola di Sandro Sassetti di San Miniato che espone ciclamini e stelle di Natale. Ricordiamo che Sassetti è l’unica azienda del Circondario Empolese-Valdelsa e della zona del Cuoio che produce direttamente ciclamini.

Ma al Mercatale di dicembre, si troveranno anche spunti interessanti per il pranzo di Natale o per la cena dell’ultimo dell’anno. Un ottimo cotechino artigianale della rinomata Macelleria Mannori di Prato, conosciuta soprattutto per la mitica “mortadella di Prato”. E poi anatre e capponi allevati a terra dell’Anatrone Toscano di Santa Maria a Monte, ormai presenza fissa.

Altra presenza di spicco, l’Antica fattoria la Mignola di San Miniato, con i conigli nostrani e poi l’azienda agricola La Chiocciola di Leonardo, con le sue lumache allevate con metodo biologico. E sempre pensando al pranzo di Natale, l’azienda agricola Sodelli di Radicofani, oltre alla produzione di formaggi e ricotta, propone deliziosi ravioli con ripieno in ricotta.

E principe indiscusso della stagione, l’olio extra vergine di oliva.

Promotori dell’evento sono il comune di Empoli, la Regione Toscana, il Circondario Empolese Valdelsa ed i Comuni del Circondario. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico.

Per informazioni consultare il sito internet www.exponent.it. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito