Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì, 5 giugno 2013
ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Sabato 8 giugno 2013, dalle 9 alle 13
EMPOLI - Sabato 8 giugno dalle 9 alle 13 ultimo appuntamento de Il Mercatale in Empoli, prima di andare in vacanza con new entry e sempre prodotti di qualità. Per la prima volta al Mercatale l’azienda agricola biologica Radici di Loro Ciuffenna. L’azienda posta alle pendici del Pratomagno , oltre alla coltivazione di ortaggi e legumi, presta una attenzione particolare al settore della trasformazione. Vastissima la proposta dei trasformati: salse, creme, patè, sottoli, confetture, succhi di frutta.
Altra new entry del mese di maggio, l’azienda agricola biologica Pino Mariella, ospite di qualità, infatti l’azienda è di Tursi, in provincia di Matera.
L’azienda Pino Mariella proporrà arance ed albicocche, quest’ultime della varietà precoce “Ninfa”. Presente l’azienda agricola Alla Burra di Vinci propone questo mese il fiore all’occhiello della sua produzione: lo zucchino fiorentino.
Torna anche l’azienda agricola La Mignola di San Miniato con i conigli nostrani allevati all’aperto. Consigliamo, se interessati all’acquisto di un coniglio, di effettuare la prenotazione telefonando al 334.3709745.
Segnaliamo la presenza, ormai di ‘casa’ de l’azienda agricola Lenzini di Borgo a Buggiano. L’azienda vantaun’antica tradizione pastorale che si tramanda da quattro generazioni. L’azienda agricola è socio fondatore del Consorzio “ Montagne e Valli di Pistoia ” per la promozione e tutela del caratteristico formaggiopecorino “a latte crudo” , prodotto che viene lavorato a basse temperature, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche del latte appena munto. Presente anche l’azienda agricola Bel Colle di Certaldo con le cipolle di Certaldo e le relative confetture.
Come di consuetudine, all’esterno della struttura de Il Mercatale, sarà allestito uno spazio vendita di piante e fiori con la partecipazione dell’azienda agricola Sandro Sassetti e di Vivai Petreti.
Il Mercatale in Empoli da’ appuntamento a sabato 14 settembre 2013. Promotori dell’evento sono il Comune di Empoli, Regione Toscana, Unione dei Comuni Circondario dell’ Empolese Valdelsa ed i Comuni del Circondario. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico.
Per informazioni, consultare il sito web www.exponent.it oppure contattare il numero di telefono 0571 76303.